CONTINUIAMO
La mattina partiamo alla volta della Germania direzione Norimberga. In programma dovevamo andare su a Dresda, per poi stare li due notti e visitare i dintorni compresa Norimberga, ma dovendo accorciare il viaggio per motivi di lavoro di Ilaria abbiamo optato per dirigerci direttamente verso la seconda meta. Il viaggio nn promette bel tempo dato che nuvoloni nerissimi e carichi di acqua appaiono proprio verso la nostra direzione di marcia. E difatti veniamo presi in pieno da un acquazzone intenso, guarda caso, proprio nel punto in cui non ci sono autogrill. Quando ne troviamo uno ci fermiamo ci asciughiamo e indossata l antipioggia ripartiamo. Per fortuna nonostante il cielo nero non troviamo altra pioggia e anzi, il cielo si rasserena man mano che ci avviciniamo al confine tedesco. Anche qui continui e interminabili lavori in corso ci massacrano le palle durante il viaggio e il paesaggio resta noioso come un programma della D'URSO. A poche decine di km da Norimberga il sole inizia a picchiare in maniera forte e decisa. Arriviamo ad una delle tante porte d ingresso della città e ci fermiamo ad un tourism office per avere info sulla disponibilità aberghiera..... zero assoluto...e quei pochi disponibili non hanno parcheggio pvt per la moto. Optiamo per allontanarci dal centro e cosi ci dirigiamo a caso in una direzione, fino a trovare un hotel della catena NUMBER ONE. In un primo tempo il prezzo a camera era di 119 euro e ci aveva un po' spaventato ma poi il receptionist ci ha comunicato che aveva sbagliato e che la camera costava 79 euro. Entrati nella bellissima camera ci siamo docciati e siamo usciti per visitare la città.
Che dire di NORIMBEGA..
nonostante sia stata praticamente rasa al suolo, la sua ricostruzione è avvenuta, per volere della cittadinanza. in modo tale da usare materiali e stili che ricordassero o copiassero la città prima della guerra. Il risultato è una piacevole e bellissima visione d insieme dove il borgo medioevale si sposa benissimo con le costruzioni recenti. La città è giovane, vivace, pulita, bella, accogliente e armoniosa. Giriamo il centro storico dirigendoci verso il castello e attraversando le piazze principali e i piccoli ponti che la attraversano scavalcando il piccolo ma stupendo fiume che la taglia in due.. Le case sul fiume sono un SOGNO ...belle, semplici, decorate e curate in ogni forma.. piccoli o grandi locali strapieni di gente si affacciano sulle sponde o nei dintorni ma a differenza di Praga qui si GODE la città e il suo ordine. Contrariamente a quanto si crede i tedeschi ( e nn ne capisco la ragione) stravedono per gli italiani e la visione delle nostre targhe e del tricolore attira commenti, sorrisi e cenni di assenso. Visitiamo il bellissimo castello e la sua impareggiabile vista sui tetti della città e poi ci dividiamo.
Ilaria e Roger tornano per un sonnellino in hotel e io e la mia zavorrina restiamo a visitare i lungo fiume. Il piccolo corso d acqua è semplicemente meraviglioso.. anatre, germani e altri uccelli acquatici sono a pochi metri dalle sponde dove piccole spiaggette verdi permettono ai turisti e ai giovani di sdraiarsi e godersi un po' di ombra, dato che il sole ha ripreso a picchiare con decisione. Le mura della città contornate di alte torri coperte dalla caratteristica forma a cono abbelliscono il paesaggio e le vie strette e tortuose presentano stupendi balconcini in legno, stemmi nobiliari sui muri e le bellissime insegne in ferro battuto tipiche della zona. Alle 20.00 circa ci ritroviamo con i nostri compagni di viaggio e andiamo a cena in un locale caratterisitico ai bordi del fiume e sotto le mura medioevali. Poi passeggiata notturna e giro in moto per percorrere tutta la cinta muraria che troviamo splendidamente illuminata. Per chi fosse goloso la città offre delle cioccolaterie alle quali è impossibile resistere.
La mattina dopo facciamo una SUPERBA colazione in hotel e ripartiamo per dirigerci verso la ROMANTIK STRASSE.. e finalmente ( cazzo aggiungerei) il paesaggio diventa splendido. Dolci colline , fattorie con animali di ogni genere, falchi che volano a pochi metri sulle nostre moto, paesini meravigliosi con edifici medioevali si affacciano ai lati della strada. Peccato che la giornata sia disturbata da un vento violentissimo che più di una volta ci sposta letteralmente dalla strada spingendoci verso l esterno.. è cosi violento che siamo costretti a ridurre la velocità a circa 60 km/H. Arriviamo a ROTTHEMBOURG... e qui nn commento... da qui in poi la meraviglia di questa famosa strada ci accompagnerà fino a FUSSEN famosa per l arcinoto castello di LUDWIG che la disney ha preso come logo. Lascio che ROGER metta le foto dei paesi sulla romantikstrasse per farvi capire che non ci sono parole per descrivere appieno la bellezza l armonia la dolcezza la pulizia e la cortesia della gente che vive ed accoglie divinamente i turisti fra questi borghi. La sera arriviamo a DOUNEWORTH dove troviamo alloggio in un hotel a pochi metri dal suo centro storico. Arriviamo mentre è in corso una festa tradizionale e la gente si riversa fra le vie consumando wurstel, salsicciotti e birra a go go... Noi optiamo per un piccolo ristorante ai margini della festa dato che la musica ha un volume assordante e ceniamo in un ristorante messicano... mangiamo bene spendiamo poco e beviamo benissimo. E la mattina accompagnati da un sole splendido e da un venticello rinfrescante ripartiamo per scendere verso il confine italiano.
TO BE CONTINUED
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
|