Mah, io l'ho presa nel 2012 con 74000Km, ora ne ha 110485. Sempre fatto i tagliandi agli intervalli previsti a 80000, 90000, 100000 e 110000. Quindi non ci dovrebbero essere sorprese giusto? E invece, presa a giugno 2012 ai primi di agosto parto e vado in Grecia, arrivo al Pireo e rimango a piedi per un idiota connettore della benzina che i fenomeni Bmw han messo in plastica, era il 12 agosto, per fortuna che la concessionaria Bmw di Atene non chiude per ferie, mi han cambiato i connettori mettendomeli metallici e facendomi presente che la Bmw era a conoscenza di questo problema ma se ne guardano bene dal fare richiami: per due cagate da pochi €. Anno successivo, 2013, torno in Grecia facendola via terra (Croazia, Montenegro, Albania) nessun problema, lo scorso anno 2014 nessun problema, quest'anno 40Km dopo essere partiti, e dopo aver fatto il tagliando dei 110000 Km 15gg prima, siamo in autostrada e sento una vibrazione improvvisa al posteriore, moto che ondeggia, puzza di gomma bruciata, ed un ran-ran a intervalli regolari. Ci fermiamo (siamo a Ronco Scrivia sulla Serrvalle), telefono a Bmw Genova (il più vicino) e mi dicono che stanno chiudendo (il 12 Agosto) e di provare a telefonare ad altre concessionarie: telefono ad Alessandria suona a vuoto, telefono a Torino (dove l'ho presa) e suona a vuoto. Siamo all'autogrill, esco al casello di Ronco ed a 40kmh riusciamo a tornare a casa. Metti moto in garage, carica tutto sulla macchina e parti (andavamo all'Elba), traghetto perduto, costi aggiuntivi, ma non è questo il problema. Se da quando ho questa moto, sempre tagliandata, e su 4 viaggi estivi due volte sono rimasto a piedi, cioè il 50% delle volte, allora no, così non va per niente bene, perchè se una cosa che mi dovrebbe dar piacere mi crea invece dei problemi ed ogni volta che parto devo avere il pensiero latente che possa capitarmi qualcosa, allora no. E non mi si venga a dire la solita cagata che leggo spesso che le Bmw non hanno difetti, sono peculiarità: io mi sono rotto i coglioni, la faccio riparare (suppongo sia la flangia del cardano) e la vendo. Mai più una moto tedesca: o Guzzi Stevio o MV Turismo Veloce o la nuova Africa Twin, d'ora in avanti solo moto Italiane o Honda. Di moto ne ho avuto, maggiormente da cross ed enduro, negli ultimi anni, prima di questo cammello, ho avuto un maxiscooter Honda Silver Wing 600 del 2002 che ho tenuto per 4 anni e viaggiato in europa tanto quanto con questa RT, mai, mai, mai avuto il benchè minimo problema, e mi facevo la manutenzione da solo, con questo catafalco invece ogni 10000 son 400/500 € dal concessionario, ma per la carità. Scusate le sfogo, ma mi girano veramente a manetta le balle.
Ciao a tutti
|