Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2015, 15:06   #5
alfonsomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alfonsomoto
 
Registrato dal: 20 Jan 2014
ubicazione: Zocca (MO)
Messaggi: 32
predefinito

Il freno posteriore deve essere usato oltre che per frenare insieme all'anteriore, anche per dare direzione alla moto in curva, cioè usando il freno posteriore a metà curva e mettendo il peso all'interno curva la moto chiude la curva in modo più stretto, e nei tornanti per esempio eviti di uscire largo oltre la linea di corsia (come invece fanno in tanti). Questo non l'ho inventato io ma lo insegnano a tutti i corsi di guida. Altra cosa che ti insegnano ai corsi è che non sempre il freno motore è positivo, nel senso che può capitare il caso in cui ti trovi in un tornante molto stretto in discesa, soprattutto se verso destra e che dall'altra parte sta arrivando un mezzo e quindi la tua velocità di percorrenza della curva sia talmente bassa che la marcia inserita invece che frenare ti spinge, bene in quel caso è bene che tiri la frizione perché è sufficiente il freno posteriore per gestire la moto


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
alfonsomoto non è in linea   Rispondi quotando