Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2015, 09:48   #175
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Sono una mezzapippetta ad andare in moto.

Ho iniziato con le moto circa 20 anni fa se si considera la mito 125 a 16 anni.

Poi quasi sempre roba sportiva che se sarò riuscito a sfruttare al 35% è tanto.

Yzf 750 / cbr 600 / gsx r 1000 k2 e ķ3 / zx6r 636 / Hornet 600 / t max / ktm 690 sm / 3 crf 450 r motard solo pista / 3 gs 800 / street triple . ( la serie r bmw provata spesso ma mai avuta causa incompatibilità economica)

A parte hornet e tmax che sono stati mezzi da diporto lavorativo in quanto nel tempo libero facevo appunto motard in pista , la roba più scandalosa e lontana dal concetto moto divertente da usare in scorribanda mode è stata la bmw gs 800!
li il divertimento era cercare di fargli fare cose che si rifiutava vivamente di fare , tipo le curve....
nonostante questo ho sempre fatto tutto e ne ho avute 3, perché era a mio parere l unica che mi portava in giro per l europa in ferie con mia moglie / a lavoro tutti i giorni in centro / a fare qualche scorribanda on "off" / che non fosse un mille / che non costasse 20k € /e che consumasse il giusto senza scaldare inutilmente.

Ma da qui a dire che:

1-Non ho mai rimpianto una moto sportiva....

2-Faceva le stesse cose di una moto sportiva....

3-Era più facile di una moto sportiva....

4-Era come avere una moto sportiva anzi meglio perché era anche comoda e consumava poco....

Ci passa un abisso!

Chi ha iniziato questo 3d diceva che alcune sue esigenze motociclistiche sono cambiate .... e se tipo devi conciliare la vita di coppia in moto vedi vacanze con la moglie e la scorribanda... vabbè anche secondo me ci sono moto migliori a molto meno ma alla fine ogni scarrafone ...

certo dimenticati di fare le curve inclinando solo il casco di qualche grado come si fa col 690 ....
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando