Quote:
Originariamente inviata da nicola66
valentino rossi (come quasi tutti i suoi colleghi) da anni non fa un metro in strada con la moto.
per cui il metro di paragone quale sarebbe?
che se uno non ha vinto un mondiale non può essere un filo sopra il mediocre livello che si vede sulle statali?
|
No. Il discorso è che un qualsiasi professionista può dare un parere oggettivo riguardo ad una moto, cosa che io, te, ed altri forumisti non siamo in grado di fare.
Inoltre anche io, che mi considero un normalissimo motociclista, incontro per strada gente che fa manovre che non stanno nè in cielo nè in terra.
Incontro anche gente che guida meglio di me.
Più vado avanti con i km, più mi rendo conto di quanto mi manca da imparare nell'andare in moto
Cerco di affrontare con modestia questo mio percorso, senza comportarmi con spocchia o superiorità (basata su cosa poi...) verso altri che, magari, stanno imparando o che, magari, stanno nella stessa posizione in cui ero io uno o due o tre anni (e tot km) prima.
Senza dover andare a fare il fenomeno dietro ad una tastiera.
Se hai esperienza che millanti continuamente, e non ne dubito, dovresti ben sapere che il minimo comune denominatore nel sistema moto/pilota è sempre chi sta sopra e guida, parlando di noi comuni mortali.
La stessa cosa dovresti osservarla quando una persona scende da un SM e si trova di più a suo agio su una moto, si, più pesante, ma più facile da gestire come quella discussa in questo topic.
Qui un utente chiede delucidazioni riguardo la possibilità di andare a toccare le teste in curva che, ripeto, è cosa rara... e si finisce con 10 pagine di discussioni campate in aria
basate unicamente sul peso della moto che avete letto su una rivista?
A volte il silenzio è d'oro.
PS: roberto, dopo la capoccetta del tucano ti levo il saluto