Discussione: Svisseri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2015, 12:23   #9
Arpino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2007
ubicazione: Verona
Messaggi: 77
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GS1259R Visualizza il messaggio
oggi sono tornato dalla Puglia con la famiglia in auto dopo breve vacanza. Partenza intelligente traffico non esagerato scorrevole velocità di crociera sui 130 con tratti dove il traffico si snelliva anche 140/150. Macchine cariche in gran parte italiani con auto mediamente piccole cariche da ritorno, qualche targa tedesca e qualche francese, tutto tranquillo a parte il materializzarsi abbastanza frequentemente di macchinosi svizzeri bmw audi mercedes con motorizzazioni sempre top e frequentemente amg o M, o megasuv che arrivano dietro facendoti saltare con fari a laser che ti tagliano, se non dai strada immediatamente scansano a sx e spariscono all'orizzonte a velocità siderali. Il tutto ripetuto anche due volte stessa auto visti i consumi devono fare almeno un paio di pieni lungo l'adriatica. Ora mi chiedo ma porca troia ma in Svissera ho letto più volte che se superi i limiti di 2km/h ti decapitano sul posto senza farti fumare neanche l'ultima cicca, come mai quando sono qui si sbattono le balle a questo modo?
Da anni vado in ferie in Salento (piace a mia moglie). Anch'io mi stupì ,anni fa, del numero di svizzeri che c'erano. Poi il senti parlare tra di loro. In genere gli uomini parlano tra loro il dialetto del posto, con la moglie e i figli parlano tedesco o francese. Passano le ferie presso la casa di famiglia, spese solo di viaggio ( per cui possono anche consumare di più ). Inoltre in Svizzera non possono fare quello che fanno in Italia, certi dell'impunita'. Tengo per me il mio pensiero su queste persone, non posso nemmeno dire che muovono l'economia nazionale, comunque se in Salento vedete un Suv svizzero parcheggiato in doppia fila, o nel posto riservato agli handicappati, o davanti ad un passo carrabile, beh.... Sicuramente non è uno svizzero! L'unica giustificazione che posso trovare e' che per 11 mesi e mezzo devono vivere in un contesto sociale che sicuramente non li valorizza e che probabilmente causa loro un certo disadattamento.
__________________
Triumph Tbird del 1995 - nera
R 1200 R del 2008 - nera
Guzzi 850T del 1974 - amaranto
Arpino non è in linea   Rispondi quotando