Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2015, 23:37   #46
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Secondo me il fatto che la durata di una moto Giapponese non sia equiparabile a quella di una moto Austriaca, Tedesca o Inglese, è un retaggio che nasce da quando negli anni '70 nemmeno a farlo apposta Honda ha tirato fuori la sua CB 750 sbaragliando tutta la innaffidabilissima concorrenza Italiana e Inglese dell'epoca.
Da questo evento, e per lunghi anni a venire, la motocicletta giapponese ha goduto di una estrema diffusione, specialmente considerando l'approccio "artigianale" che le fabbriche Europee, Italia in Primis hanno mantenuto nel corso degli anni fino ad arrivare all'ultimo decennio, quando ancora Ducati produceva moto assemblate davvero col culo che ne hanno segnato a quanto pare indelebilmente la nomea.
Oggi una Ducati Multistrada con DVT è una motocicletta costruita in serie da una industria che di artigianale non ha più nulla, nemmeno l'approccio.
Lo stesso dicasi per KTM e per Triumph.
Sono tutti produttori che si affidano a terzi per la stragrande quantità della componentistica. Terzi in grado di garantire, almeno sulla carta, standard qualitativi prima impensabili, proprio per il fatto che si sono specializzati nel produrre componenti specifici.
Oggi quindi, secondo me, una Multistrada può arrivare a percorrere gli stessi kilometri di una partitetica, tradizionale, motocicletta Giapponese di pari prestazioni. Non ho motivo di pensare il contrario.

Resta il fatto che, nella mia vita, ho rarissimamente incontrato motociclette giapponesi che hanno superato i 100K km, ma non perché si sono rotte prima in quanto inaffidabili, ma semplicemente perché sono state rottamate o vendute prima. Cosa assolutamente non valida per le controparti tedesche dove ho visto e conosciuto persone che con le loro inaffidibilssime moto la cui qualità non è più quella di una volta (cit. QDE) i 100K li hanno superati senza nemmeno aver cambiato la frizione.

Giusto per concludere, un mio collega ha una Honda VTR SP2 (quella con i corpi farfallati record da 60 o 62mm) tenuta maniacalmente con scarsi 18.000Km.
Questa motocicletta necessità di completa revisione con probabile sostituzione dell'intero comparto centralina motore.

Ultima modifica di chuckbird; 12-08-2015 a 23:45
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando