Li ho avuti per 50k... problemini: nel primo viaggio mi si è allentato il dado sulla testa che fissa il tubo proveniente dal serbatoio separato con perdita di olio e quindi di smorzamento idraulico che ha causato la rottura del bullone di attacco inferiore (ci può stare era un 10.5 e avevo già fatto più di 2k di piste). Tornato a casa fatto sistemare in garanzia e per un anno tutto ok... poi ho fatto fuori due tamponi (si lo so uso non consono) e malgrado avessi chiesto molla adeguata al momento dell'acquisto alla fine ho fatto cambiare la 140 con una 150 e non ho più avuto problemi. Io li facevo revisionare ogni 12/15 k sempre per l'uso non consono. Su strada sono una "lama" rendono la moto precisa ed efficace, mai nessuno cedimento (avevo anteriore e posteriore entrambi con regolazione compressione\estensione e precarico al posteriore)... in fuoristrada sono troppo "secchi" a mio avviso, con risposte soprattutto in compressione abbastanza dure pur regolando in modo diverso varie volte i click che si sentono molto da uno all'altro.
Se fai solo strada sono un ottimo prodotto forse meglio per alcuni versi degli Ohlins che monto ora sulla moto gaia. Non credere a chi ti dice che la revisione si fa ogni 30k.... il tuo culo semplicemente si adegua al deperimento delle prestazioni, direi che su strada un buon compromesso sia ogni 20k. L'importante è che la molla sia adeguata al tuo peso altrimenti ti ritrovi a dover precaricare alzando assetto e variando anche angolo lavoro cardano.
Altra scelta abbordabile, senza arrivare ai gialloni, Wilbers.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|