Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2015, 14:42   #29
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Comunque, proprio studiando come sono fatti questi dispositivi anti inquinanti mi viene da pensare che gli stessi perdano rapidamente la loro efficacia, e che dietro al lodevole intento teorico del miglioramento della qualità della vita ci sia un bel pò di demagogia ed un colossale affare commerciale.
Allo scopo racconto un episodio, prendetelo come vi pare, è solo per capire se solo a me vengono grossi dubbi. Un pò di anni fa mi mi ritrovai a dover andare per lavoro in una zona incasinata di Milano, ed allo scopo riesumai un vecchissimo scooterino Metropolis che avevo rimessato in cantina da anni, ovviamente Euro zero. Lo rimisi in funzione ed andava ancora benone. Vicino al lavoro c'era un'autofficina, che si occupava anche di revisioni auto e moto. Visto che la zona non era propriamente un covo di vergini, il titolare mi faceva il piacere di tenermi dirante il giorno il motorino parcheggiato in un angolo.
Caso vuole, un giorno mi capita di scendere in anticipo e vedo il mio motorino attaccato all'apparecchiatura che analizza i gas di scarico. Forse vi ricorderete che quando entrò in vigore la revisione obbligatoria per le moto, i parametri erano molto restrittivi e praticamente nessuna moto rusciva a rientrarci. Morale... a fare la revisione c'era una moto Euro 2, tenuta in modo perfetto ma che era fuori per le emissioni inquinanti. Il tizio allora avava acceso il mio motorino e attaccato la sonda alla mia marmitta. E ... miracolo... emissioni perfettamente regolari. Cioè, un motorino Euro zero vecchio di 10 anni... inquinava meno di una moto Euro 2. Mi confessò candidamente che diverse volte aveva usato il mio motorino perchè su 10 moto che gli arrivavano tre quarti non rientravano nei parametri. Lì per lì mi feci una risata, poi ci pensai, m incazzai pensando alle possibili conseguenze ed il motorino non lo lasciai più. ma venni a sapere poi che anche per le auto era lo stesso. Vetture Euro 4 magari non risultavano in regola, allora per il controllo emissioni utilizzavano una vecchia Panda Euro 1 che avevano come macchina da lavoro in officina.

A voi che siete più intelligenti di me tirare le conclusioni. Io non sono ingegnere ma quello che deduco è che questi dispositivi perdano verticalmente la loro efficacia in poco tempo ed alla fine rendano il veicolo più inquinante di uno completamente scatalizzato. Altre spiegazioni non ne so trovare.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 08-08-2015 a 14:47
mototarta non è in linea   Rispondi quotando