Fridurih frequento degli amici che fanno come lavoro i gommisti (e sono i miei gommisti di fiducia), ti assicuro che lo smontagomme è lo stesso sia per auto che per moto. Per evitare di graffiare il bordo del cerchio in lega, qualsiasi esso sia se moto o auto ci sono delle specifiche protezioni di plastica dura all'interno delle morse che afferrano il bordo del cerchio. Queste protezioni si usurano e vanno sostituite prima che si scopra il ferro sottostante della morse. Questa plastica dura tra l'altro è quella che fa presa sul bordo ed evita che questo possa muoversi durante la frizione esercitata dallo smontagomme che si inserisce tra il bordo della gomma ed il bordo del cerchio e che durante la rotazione del macchinario fa uscire il pneumatico. Nel danno subito da crudo ipotizzo che queste plastiche dure non fossero presenti o completamente usurate. Il cerchio con tutta probabilità si è mosso nella morza mentre veniva smontata e rimontata la gomma, causando la lesione nel punto di contatto.
|