Sul fatto che fossero alla ruota c'ero arrivato

Non tornano comunque i conti se rispolvero vecchi ricordi di meccanica che più o meno dovrebbero essere
CV Ruota / 0.95 = CV Pignone
CV Pignone / 0.98 = CV Albero Secondario
CV Albero Secondario / 0.98 = CV Albero Motore
se rapporto il tutto con la prova al banco effettuata da moto.it a settembre 2014 ( la loro R in configurazione "di serie" e quella di superbike sulla carta migliore) ne escono valori ben diversi.
"Il banco prova ha mostrato valori decisamente superiori per quanto riguarda la potenza massima, 169,3 cv a 11.044 con una coppia di 12 kgm (117 Nm) a 9.360 giri, selezionando la mappa “Dynamic”, mentre con la “Road” si arriva a 166.5 cv a 11.109 giri, con una coppia di 11,8 kgm (116 Nm) a 9.447 giri. Conservativa, più per la risposta del gas che non per la potenza erogata, la mappa “Rain” stacca un bel 156,4 cv a 11.071 giri con una coppia di 11,8 kgm (112 Nm) a 9.133 giri." (albero motore ovviamente

)
Discussione assolutamente da bar giusto per il piacere di capire se , come penso, ci prendono abbastanza per il naso quando ci sparano cifre sulle varie riviste