Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2015, 09:02   #31
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

Partiti di buon mattino alla volta di Cracovia e dopo qualche scherzo causato dallo zumo che ci faceva girare a vuoto per buda finalmente prendiamo la strada che ci condurrà al confine slovacco e poi a quello polacco. Anche questa giornata nonostante non siano nemmeno le 8 del mattino si presenta gia afosa e molto calda. Indirizzati su quella che dovrebbe essere un autostrada, ma non lo è, percorriamo la strada fra numerosi e onnipresenti lavori in corso di quelli con il semaforo che permette il senso di marcia alternato. Praticamente e senza esagerare ogni 5 km ne troviamo uno e questo capiterà fino a pochi km da Cracovia. In uno di questi, gia in terra slovacca, mi azzardo a superare una fila di camion che emettono gas di scarico pestilenziali per oltrepassare la fila ferma e non appena ci provo alle mie spalle suona una sirena; mi accosto e vedo un furgoncino della polizia biancoverde che si affianca a me e i due poliziotti scendere e venirmi accanto alla moto. Qui, come in un film americano, uno dei due che parla solo slovacco fa la parte del cattivo parlandomi a pochi cm dal viso mentre l altro in un buon inglese mi spiega con fare bonario che da loro è vietata qualunque manovra di sorpasso o superamento della linea continua durante i lavori in corso... fanno finta di parlottare come per decidere se farmi o meno il " culo" e poi con l aria di chi dice...per stavolta passi.. risalgono sul furgoncino e mi salutano. Ovviamente il tutto si è svolto con mia moglie che nell interfono ripeteva in continuazione.. " te lo avevo detto io te lo dicevo io lo sapevo".. insomma il grande aiuto morale che solo le donne e le mogli ti sanno dare. Ripartiti per la nostra strada ci siamo fermati per un piccolo ristoro in un ristorante sulla strada dove ci siamo rinfrescati con una birretta fresca ( 0,80 cent ) e un gelato e poi sempre sotto un sole sahariano ci siamo rimessi in viaggio. Finalmente arriviamo alle porte di cracovia e quasi subito troviamo la via dell appartamento prenotato. Fermiamo le moto su un marciapiede e attendiamo che la persona contattata precedentemente al telefono si faccia viva. Passa il tempo e questa nn si presenta; cosi silvia e ilaria vanno al portone del palazzo e cercano un indizio che ci faccia capire di trovarci al posto giusto ma sui campanelli nn risulta niente. Allora io agguanto ilaria ed entro in un agenzia di viaggi all angolo della strada dove la signorina, bona e gentilissima, chiama il numero di telefono che ci avevano dato e parla con chi dovrebbe aspettarci..questa ripete che l indirizzo e il numero civico sono giusti e che ci sta aspettando. Il vero problema e che al numero civico si presenta ai nostri occhi un palazzo con una facciata a dir poco fatiscente e questo ovviamente ci preoccupa molto.. ilaria e silvia provano ad entrare nel palazzo ma quello che vedono le scoraggia molto. A uesto punto sfavato e innervosito prendo il coro per le corna e dico ad ilaria... magari la facciata è orrenda ma l interno degli appartamenti è ristrutturato. Cosi rientriamo nel palazzo mentre una ragazza rincasa e chiediamo se nello stabile ci sono appartamenti in affitto.. questa risponde di si e ci indica il terzo piano di una scalinata vecchia e malconcia che ricorda molto quelle viste nei film come " shindler list" dove i nazisti rastrellavano gli ebrei. Decidiamo di salire e con nostra grande sorpresa troviamo una ragazzina giovane che vedendoci esclama con un sorriso a 32 denti..WELCOME.
E vaffanculo dico io ad alta voce... e che cazzo potevi anche scendere per la strada ad accoglierci invece di aspettare che noi salissimo le scale. considerate che da quando avevamo parcheggiato le moto al ricevere il saluto della fanciulla era passata una mezzora abbondante. Entriamo nell anticamera dell appartamento e finalmente ilaria si rilassa... come presentato dalle foto su booking l appartamento è carino spazioso e ben arredato, ma anche qui il climatizzatore è guasto per un non ben precisato motivo. Amareggiati facciamo di necessità virtu' indi per cui ci docciamo e usciamo per visitare la città. Attraversiamo un piccolo mercato coperto che vende un po' di tutto, poi una piazza molto bella con un monumento a dei cavalieri che sembra uscita dal " trono di spade" e ci troviamo davanti la prima difesa della cinta muraria di cracovia.. un barbacane perfettamente conservato che sta a guardia della porta della città. Entriamo dalla porta medievale e restiamo meravigliati dalla quantità di gente e turisti che affollano la via. Ovunque si aprono negozi di souvenir, pasticcerie, ristoranti e locali vari e le facciate dei palazzi sono gradevoli e tenute molto bene. Premetto che personalmente all inizio della stesura del viaggio non ero molto convinto della scelta di cracovia. Ben sapendo cosa avesse subito tutta la polonia nella seconda guerra non pensavo di trovare cose molto interessanti e anche che avessimo torvato in ogni angolo della città foto, poster, cartoline o statue inneggianti a papa woitila ed invece niente di tutto questo...anzi. La città è bellissima e quando arriviamo nella piazza principale restiamo tutti allibiti dalla magnificenza della stessa. Ampia pulita soleggiata piena di carrozze ben tenute e lucenti per portare i turisti a fare un giro della città. Cosa che facciamo anche noi visto il prezzo esiguo da pagare e dato che mai in vita mia ero salito su una carrozza per turisti. Ci godiamo la piazza e le vie principali ammirando chiese e palazzi antichi fino ad arrivare alle mura del castello vero e proprio e poi torniamo in piazza dove proseguiamo la visita a piedi scegliendo in quale locale mangiare fra i mille e mille che spuntano ovunque. Allo scoccare dell ora un uomo si affaccia dall altissimo campanile e suona l ora con una tromba salutando poi con la mano tutta la piazza che lo applaude noi compresi.. ovunque si aprono spettacolini di strada che rendono l atmosfera davvero piacevole.. nessun mendicante nessun venditore ambulante nessuno zingaro a rompere i coglioni e come per le due città viste nei giorni precedenti anche qui la quantità di giovani è sbalorditiva. Praticamente la media la alzavo io con i miei 52 anni.
Abbiamo giracchiato un po' in attesa dell ora di cena guardando menu' e giudicando l aspetto del locale preparando nel frattempo il programma per l indomani che avrebbe previsto la visita al castello vero e proprio e un giro al quartiere ebraico oltre alla visita dei sotterranei della città che si apre proprio al di sotto dell immensa piazza principale sotto un bellissimo edificio chiamato "palazzo della seta". Alla fine troviamo il locale che fa per noi, carino nell aspetto e con i tavoli all aperto e ordiniamo i piatti che più ci piacevano. Abbiamo mangiato benissimo e speso poco più di 10 euro a testa e ce ne siamo tornati all appartamento stanchi ma soddisfatti con la sola vera preoccupazione delle rampe di scale da fare per salire al terzo piano. La mattina dopo siamo usciti presto e riattraversando il mercato visto il pomeriggio prima e la meravigliosa frutta esposta decidiamo di ripetere la cosa fatta a budapest, dopo di che ci dirigiamo verso il castello per le vie ancora semidesertiche ammirando scorci e angoli che il pomeriggio prima ci erano sfuggiti. Fatta colazione in una cioccolateria da urlo siamo saliti al castello. L edificio si presenta altero e magnifico con ancora tratti di mura interne delle antiche e prime mura difensive. All interno lo si puo' visitare facendo un biglietto cumulativo per ogni esposizione o singolarmente per quello che interessa. A noi interessava sopratutto vedere il quadro di LEONARDO...la dama con l ermellino.. la si vede pagando 2,50 euro di biglietto e ci siamo rimasti a lungo nella sala ammirando e commentando la perfezione del dipinto ( che come per la gioconda è su una tavola di legno ) e dello stesso sorriso enigmatico della dama. L interno del castellos i presenta con una piazza d armi sormontata da 4 edifici uniti a formare un primo piano con archi e colonne... molto bello e particolare..le facciate presentano disegni medievali che colpiscono per la loro bellezza e vari musei di armi o altre opere si aprono ai lati della piazza d armi. Finita la visita al castello passeggiamo sotto il sole, diventato ormai bollente, per andare a visitare il quartiere ebraico... qui in una famosa e piccola piazza troviamo chioschi messi in cerchio in una struttura in muratura che offrono panini con le specialità polacche.. ci sediamo e prendiamo due panini che abbiamo diviso per 4 dato che erano belli grossi e acqua e coa cola spendendo per il tutto ben 4 euro. L aria diventa sempre più calda e pesante cosi decidiamo di tornare all appartamento passando dal mercato a comperare un po' di frutta... prendiamo fragole mirtilli more lamponi e pesche... poco più di 8 euro in totale per oltre un kilo di frutta. Preparata la macedonia la mettiamo in frigo e via con il sonnellino prima di uscire ed andare a visitare i sotterranei della città. Per chi volesse andare a cracovia consiglio vivamente di visitare i sotterranei sotto la piazza. Nel 2005 facendo dei lavori di manutenzione furono scoperte le antiche strade e i resti di quello che doveva essere il primo insediamento della città; ovviamente a differenza di quanto accada da noi che potremo e dovremmo campare solo di turismo vista la bellezza artistica e morfologica del nostro paese, gli scavi continuarono. Praticamente sventrarono l enorme e immensa piazza e una volta riportati alla luce i resti le capanne e quant altro, allestendo tutto con ricostruzioni meravigliose e spesso originali, crearono il tunnel che dal palazzo di seta porta al sottosuolo. La visita se fatta bene dura circa un ora e mezza e potrete osservare come realmente si viveva si lavorava e si moriva nel medioevo.. il biglietto costa 5 euro e la visita vi soddisferà moltissimo. Giusto per pugnalare ancora noi italiani aggiungo che i lavori di scavo e di ricopertura della enorme piazza ( sembra sia la più grande d europa ) durarono appena 5 anni... a pisa per fare un cazzo di schifosissimo parcheggio sotterraneo ce ne hanno messi 7 e dopo aver trovato una intera necropoli etrusca hanno ricoperto tutto e amen..la scusa?? in toscana ce ne sono tanti a che serve??.
La sera abbiamo cenato in un altro locale mangiando salsicciotti tipici accompagnati da patatine e verdure a dismisura con birra ottima e a buonissimo prezzo, 11 euro a testa, serviti da una ragazzina poco più che 18enne alle prime armi ...molto timida e impacciata a veva un sorriso spettacolare e due occhi azzurri cosi intensi da far passare la fame alimentare e farne venire di un altro genere... ahhhhhhhh beata gioventù.
Al mattino prestissimo siamo andati a riprendere le moto parcheggiate in un parking sorvegliato 24 ore su 24 vicino al nostro appartamento ( spesa di 8 euro al giorno a moto) e siamo partiti alla volta della repubblica ceka...
to be continued
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando