Arriviamo a Budapest con 38 gradi e un umidità spaventosa. Messe le moto nel parcheggio dello stabile nel quale si trovava il nostro appartamento, siamo saliti alla reception per definire il pagamento e prendere le chiavi. Devo precisare che solo per le prime due tappe avevamo già prenotato le camere, mentre per le restanti ogni volta la sera entravamo su internet e sceglievamo l hotel o l appartamento che faceva al nostro caso. Lo stabile dove avevamo prenotato non era altro che un grande palazzo diviso in 5 colonne che formavano un cilindro dove al centro dello stesso, era ricavato un bel giardino che dal balcone donava una vista piacevole e rilassante..ovviamente tutti i balconi delle 5 colonne si affacciavano sul giardino quindi di privacy praticamente non ce ne stava ma non ho mai notato nessuno a curiosare. L appartamento era composto da due camere da letto, un bel soggiorno con divano letto, wifi, tv e un frigo bello grande ma aveva anche due bagni...nel senso che in uno si trovava il lavabo con la doccia e nell altro la tazza del cesso... cosa che per tre di noi andava anche bene ma essendo estremamente ridotto nelle dimensioni, provocava non pochi disagi nel far trovare la posizione al povero roger, che con la sua imponenza trovava difficoltà non tanto ad entrarci quanto a sollevarsi e ad uscire dal piccolo spazio. Ovviamente non esisteva il bidè quindi una volta fatto quello che dovevi, ti alzavi, ti coprivi alla meglio e poi a chiappe strette tornavi nell altro bagno per lavarti come si deve. Altro inconveniente dell appartamento era l aria condizionata che non funzionava per un guasto e vi assicuro che con quella temperatura abbiamo sofferto non poco nonostante ci avessero dato due ventilatori per cercare sollievo dall afa. Ci siamo riposati qualche ora e poi verso le 18 siamo usciti per andare a fare un giro della città. Budapest ha il grandissimo vantaggio che puoi acquistare un biglietto dei trasporti pubblici giornaliero alla modica cifra di 4 euro e con questo prendere uno dei qualunque mezzi di trasporto pubblico della città...autobus tram o metro, arrivando sempre a poche decine di metri dal luogo che vuoi visitare. Devo dire che la città è molto grande e si presenta a colpo d occhio molto vasta tanto che scoraggia all inizio il turista che spera di vederla tutta anche se poi in realtà in due gg la si visita e anche bene. Abbiamo passeggiato per le strade principali e il lungofiume osservando gli edifici, i monumenti e i bei palazzi che compongono il centro. Strapiena di giovani e di turisti ci siamo goduti il tramonto osservando la cittadella dalla sponda del danubio, scattando come giapponesi impazziti decine di foto fino a decidere di andare a fare un giro in battello dopo cena per osservare dall acqua la città illuminata. Abbiamo scelto un ristorante vicino l appartamento in una specie di corte interna che univa due grandi strade e nella quale al suo interno si trovavano ristoranti, negozi vari e un piccolo mercato della domenica con banchi che proponevano qualunque cosa. Anche se il locale scelto da noi era molto carino, le pietanze servite non erano molto appetitose..a dire il vero è stato l unico ristorante dove non siamo stati soddisfatti del cibo. La birra, come in ogni paese che abbiamo visitato, costava una miseria ( meno di una bottiglia di acqua da mezzo litro ) e ci siamo consolati almeno sul costo irrisorio della cena di circa 11 euro a testa decidendo di andarci a prendere un dolcetto in uno dei tanti bei bar che si affacciavano sul lungo fiume; abbiamo scelto il bar all aperto del fantastico hotel marriot che si presentava di un lusso sfrenato e che già ci faceva presagire chissà quale spesa, ma del resto era quello piu' vicino a noi e vado a spiegarmi meglio.... dopo aver cenato abbiamo fatto la passeggiata verso il danubio per andare a fare il giro in battello... il caldo era atroce e non accennava a diminuire nonostante fosse quasi calato del tutto il sole.. ci siamo messi in fila per il nostro molo solo che, mentre eravamo quasi pronti a salire, ILARIA è stata colta da un attacco improvviso di SQUARAU imminente e quindi cercando un bar il marriott è stato il primo a proporsi... cosi mentre la povera ilaria correva in bagno noi, sotto dei nebulizzatori di acqua che rinfrescavano la zona, ci siamo seduti e abbiamo ordinato alla cameriera i nostri dolci. Con immensa sorpresa abbiamo visto e apprezzato l esiguo costo del dolce e delle bevande servite...cosa che se dovessi fare e ordinare qui a viareggio o a forte dei marmi forse forse mi sentirei male...
Ovviamente la cameriera, come molte delle ragazze del posto incontrate, era dotata di due occhi di un colore che non poteva non abbagliare; quasi tutte le ragazze erano bionde o addirittura quasi albine nelle acconciature ma tutte avevano il colore degli occhi di un azzurro viola o di un verde intenso che sbalordiva e, ovviamente, le poche more che incontravamo risaltavano ancora di piu'...insomma c'è tanta gnocca e di qualità. Tornati verso il molo abbiamo preso il battello per questo giro acquatico con vista sui monumenti della città.... cazzata colossale.... grandiosa e mondiale... NON FATELO.
Risparmiate i soldi per qualcos'altro perchè quello che vedi dal battello lo vedi allo stesso modo se non meglio, passeggiando sul lungo fiume mentre invece, vi consiglio vivamente la visita notturna alla cittadella ...da li si che si gode una vista meravigliosa su Budapest. Delusi stanchi e accaldati siamo tornati verso l hotel sotto gli ammiccamenti delle molteplici giovanissime prostitute che passeggiano ben vestite nel centro e accorgendoci con dispiacere che la strada nella quale si trovava il nostro appartamento era affollatissima e stracolma di locali dove si bevevae si mangiava all aperto e in piedi. Avendo il climatizzatore non funzionante la nostra paura era che i rumori ci avrebbero impedito di dormire...e cosi infatti è stato..almeno fino alle 3 del mattino poi tutto si è ovattato.
La mattina dopo siamo usciti presto per iniziare la visita del resto della città approfittando della temperatura non bollente..lo sarebbe cmq diventata da li a poco. Fatto il biglietto giornaliero, come prima cosa ci siamo recati al famoso mercato coperto di Budapest..veramente bello e lo consiglio. Al suo interno si trovano vari chioschi di frutta e verdura, coloratissimi e profumatissimi e con prezzi ridicoli. Al piano inferiore e sotterraneo ci sono macellerie e pescherie mentre al primo piano, dove si gode una bella vista di tutto il complesso, ci sono i soliti banchi per turisti con piccoli ristoranti o bar dove gustare le specialità ungheresi...vale davvero la pena di visitarlo. Da li con la metro siamo andati al palazzo del governo, una struttura stupefacente circondato da tre lati da una bella piazza con giardini e sul quarto lato dal danubio. L edificio sembrerebbe piu' una reggia tipo versailles o caserta, immenso e imponente e al suo interno ha musei molto interessanti. Presa nuovamente la metro ci siamo diretti verso la cittadella e dall alto abbiamo goduto di una vista stupenda sulla città. Nonostante il caldo atroce, ci siamo goduti una passeggiata piacevole con la visita( gratis ) al palazzo reale e ai suoi giardini. Roger si è rimpinzato la panciona di limonate e abbiamo mangiucchiato qualcosa all ombra in un ristobar di fronte alla chiesa gotica molto bella. Meriterebbe di essere visitata la famosa grotta di dracula che propone uno spaccato delle condizioni di vita carceraria dell epoca e dove REALMENTE il conte Vlad Teples detto DRACUL l impalatore è stato prigioniero ma munitevi di contante locale perchè la cassa non accetta carte o bancomat e nemmeno euro. Finita la lunga visita, siamo tornati al mercato coperto dove abbiamo comprato l occorrente per una super macedonia da mangiare con comodo in appartamento nel pomeriggio. I frutti di bosco e le peschenoci erano profumate e saporitissime. Dopo il riposino pomeridiano siamo usciti intorno alle 19.00 e su consiglio di una ragazzina incontrata sul tram, siamo andati in una via poco distante dal centro che a suo dire era piena di locali molto caratteristici. Dopo aver girato a vuoto per un nostro errore nell imboccare la via che sembrava fosse quella indicata dalla bimba sul tram, abbiamo trovato quella giusta e ci siamo seduti ad un locale che presentava solo specialità ungheresi, mangiando una delle bistecche più buone e tenere della mia vita, bevendo un ottima birra media( 1,50 euro) e godendoci una brezza leggera che la conformazione della strada faceva arrivare per deliziare chiunque si sedesse ad uno dei vari localini. Poi a nanna per preparare nuovamente i bagagli per la tappa successiva... CRACOVIA
PS
Mi spiace non poter mettere foto ma ci penserà roger non appena rientra a casa dal suo lavoro.
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
|