Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Io non voglio condannare nessuno, ma alla fine l'Elefante è un motoraduno, non è una gara di sopravvivenza, io personalmente non lo vedo così impossibile (e ne ho fatti 4, non uno), non credo di essere wonder woman.
Credo che alla fine se uno non se la sente, non deve nemmeno partire e se trova delle condizioni climatiche come quest'anno è giusto che si fermi.
Ma non è una gita nel deserto inesplorate, si passa vicino a delle città piene zeppe di meccanici/ospedali/ristoranti/alberghi e tutte le cose di cui uno potrebbe aver bisogno.
|
Vedi è proprio qui che qualcosa non torna e, forse, non ci capiamo. Cerco di andare con ordine:
Cosa è l'Elefante? L'Elefante a mio parere è in tipico "non raduno" o meglio non è un raduno come il motociclista si immagina. Non voglio dilungarmi ma tanto per fare un esempio Garmish, nella mia visione, è un raduno: stand, organizzazione, eventi, nani e ballerine; l'Elefante non è questo, anzi a mio parere l'Elefante non dovrebbe essere classificato raduno ma, con una dizione ormai desueta un "audax" ovvero un qualcusa in cui l'accento è piu sul viaggio che sul punto di arrivo.
Detto questo veniamo al cuore della discussione: per un motociclista mediamente esperto andare all'Elefante in condizioni normali non credo sia un problema, quest'anno il meteo è stato inclemente ma due anni fa c'erano le margherite, la distanza non è impossibile per chi un po' di esperienza di viaggio ce l'ha e le strade non corrono in mezzo alle savane popolate di predoni saraceni. Ma..... C'è un ma.... Tu ragioni da motociclista mediamente esperto.... Senza nulla togliere agli amici del Visconteo, loro accolgono (devono) chiunque sia possessore di moto BMW, sia esso un cummenda sessantenne con la panza che nello stesso giorno ha comperato la moto, il viagra e l'amante ucraina, sia esso il figlio spirituale di Meoni Buonanima. Essendo (purtroppo) piu numerosi i primi che i secondi le loro iniziative si tarano su quel tipo di motociclista, e DEVONO fare così perchè altrimenti "mamma" BMW li disconosce. Poi magari durante l'anno organizzano anche giri "seri", ma quando si tratta di "eventi" aperti a tutti devono tararsi sul piu imbranato offrendo a tutti la possibilità di partecipare.
Sperando che il mio sproloquio sia stato comprensibile e che soprattutto ne risaltasse l'ironia delle descrizioni concludo dicendo che il mio, il tuo e quello dei soci del Visconteo sono modi diversi di intendere l'andare in moto, forse il mio ed il tuo sono più simili ma credo che siano tutti rispettabili, altrimenti si commette l'errorre contrario: quello di volersi fare "elite" perchè si è più fighi, più duri,...etc.