Posso pensare che si voglia canalizzare il flusso d'aria calda entrante dal radiatore, in modo che esca in corrispondenza di un punto con turbolenza o pressione minore (aerodinamicamente parlando) a velocità "elevate".
Però a velocità inferiori il punto di uscita potrebbe essere un problema e l'aria calda potrebbe non evacuare correttamente.
Personalmente posso dire che aria calda sulle gambe non ne ho, ma la parte inferiore del serbatoio, dopo una breve marcia a passo d'uomo estiva, diventa incandescente da non poterlo toccare, basta 1 km seduto dietro o in piedi e torna normale.
inviato dall'androide usando topa-palp pro
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|