Discussione: Rapporto peso/potenza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2015, 10:53   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
predefinito

a integrazione di quanto scritto da gsspeed si puo' dire che se si vuol fare un ragionamento ultra basico non e' difficile, ma bisogna considerare lineari un sacco di grandezze che variano non linearmente. Se si vuol fare un calcolo teorico veritiero.....NON SI PUO' perche'.....lo stesso motivo.
Si puo' dire qualcosa sparso.....innanzitutto il peso non conta solo sullo zero-100, conta in tutta l'accelerazione fino alla massima velocita'. Data la annosamente e noiosamente formula ricordata : coppia motrice -coppia resistente = massa x accelerazione
E' peraltro vero che a man mano che accelero il peso perde significato e ne acquista l'aerodinamica.
L'aggiunta di peso puo' oppure no influenzare l'aerodinamica ovviamente, 20 litri di benzina oppure due borse da 20 kg non sono la stessa cosa.
Ma tornando al rapporto peso/potenza e volendo dire qualcosa di meno scontato si puo' dire che e' sempre meglio calare il peso, perche' te ne giovi anche in frenata e dinamica del mezzo. Tuttavia le case preferiscono SEMPRE aumentare la potenza, perche' costa infinitamente di meno!
Altra cosa da sottolineare, il peso dei passeggeri su una moto conta da matti rispetto a una auto, perche' percentualmente molto piu' rilevante.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando