Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2015, 21:40   #25
pierachi
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 890
predefinito

Gonfia, ti ringrazio delle tue imparziali e precise risposte alla perplessità' mie e della zavorrina.

certo e' che oramai e' imbronciata e anche senza dirmelo vorrebbe che riacquistassi il gs, che anche io reputo migliore sotto molti punti di vista rispetto all rt.
a dire il vero prima di acquistare la rt, pur avendolo provata, ritenevo che fosse più comoda del gs, ma ahimè' ed anche i dati di vendita mi danno ragione non e' affatto così.

Manubrio largo e ginocchia meno piegate sono un plus impagabile per non dire delle sospensioni con escursione più lunga che digeriscono molto meglio le asperità' di quasi tutte le strade di merda che ci ritroviamo oggi in Italia, e penso in futuro sara' ancora peggio.

e che dire della sella passeggero che lo fa scivolare in avanti ad ogni accenno di frenata o nella discese un po' ripide?? ma mi domando: ma chi' fu il genio di ingegnere tedesco che lo ha disegnato e fatto realizzare???parliamo di una touring non di una sportiva con trespolo!!!

oppure della protezione all aria che lascia scoperte braccia e spalle? decisamente meglio il vecchio gs adventure.certo se esteticamente la moto piace si potrebbe ovviare con accessori aftermarket ma facendomi due conti, tra sospensioni wilbers, cupolino, sella etc etc aggiungo una manciata di euro e mi acquisto la moto perfetta che oggi e' in commercio
__________________
r 1200 gs 2016
pierachi non è in linea   Rispondi quotando