Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2015, 23:35   #24
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Vedo che il messaggio non è passato...
NumberOne, mi spiace contraddirti, ma lo faccio per poi chiudere il tema, altrimenti si degenera nella polemica.
Tu dici che ci si uccide anche con un Ciao: vero.
Altrettanto vero però che ci si uccide meglio con una moto più performante o meno "comunicativa".
Ho fatto un paio d'anni in concessionaria, e lì è destino che ruzzolino tutti i sinistri a causa del magazzino ricambi, indipendentemente dall'intervento delle assicurazioni (contano anche quegli incidenti: si) o meno.
Era quasi buffo vedere il mesto pellegrinaggio di sedicenni dopo ogni week-end, a chiedere pezzi o portare la moto mezza massacrata... loro, ammaccati; escoriazioni, ogni tanto una frattura... fortuna ha voluto che di 125 segnate da un lutto in quei due anni non ne abbiamo mai viste. ...e anche dopo.
Diverso per le alte cilindrate.
Il numero assoluto di voli era molto più ridotto... 1:5 circa la proporzione, e fin qui tutto bene.
...ma non una, bensì più moto ridotte in uno stato agghiacciante, di quelle che non sarebbero mai più state ritirate se non a peso.
Quando hai incorniciato un quadretto del genere, rimane solo da mettere il titolo: "la velocità uccide".
Ci si uccide anche in bicicletta, non solo con il Ciao.
è però un fatto incontrovertibile che la velocità uccide.
Uccide molto anche la sfortuna, ma la velocità in questo le dà una mano consistente.

Sono lieto che a te sia andata bene, però hai rischiato, e ti invito a non vendere la tua esperienza come una regola perché potresti pentirtene.
Per cominciare occorrono dei mezzi che siano limitati, e la cui impostazione non sia tale da farti sentire 50 km/h quando in realtà ne fai più del doppio, altrimenti la testa (quella morigerata, sempre in funzione, eh) ne rimane ingannata e aumenta la probabilità che l'evento accada, esattamente come l'esigenza degli automatismi necessari per recuperare poi la situazione, come pure diminuiscono i tempi di reazione richiesti per la manovra.
Una funzione esponenziale tutt'altro che virtuosa.
Se non hai la testa ti uccidi anche con un Ciao, ma la testa di un principiante non basta contro la velocità.

Sdrammatizzando, almeno con la vespa quando sei a 90 ti sembra di essere a 200 con il GS. ...se voli, non puoi lamentarti che il mezzo non ti aveva avvertito!! ;-)
gaspare non è in linea   Rispondi quotando