Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
esattamente
questa è una moto da enduro a lungo raggio
e la nuova AT?
con ogni probabilità farà la fine della vecchia, dove 9 su 10 l'off sarà la solita stradina bianca
perché pur vedendola solo in foto do per scontato che per il vero enduro ci vorranno due grossi maroni,
nonostante il 21-18, le camere d'aria, le lunghe forcelle ..... e i suoi 230kg
che su strada si gestiscono agevolmente,
in off pesano, tanto
credo che sia questo il motivo per cui inevitabilmente viene confrontata con la concorrenza più "stradale", perché di gente con "due maroni" da portare in off sti bestioni ce n'è poca
e noi paracarri ne siamo consapevoli.....
|
Sartandrea, forse non mi sono spiegato in uno dei post precedenti.
Io posso essere libero di volere una moto da enduro (anche se pesa 200 kg) anche se di fatto la userò sempre su strada.
La voglio da enduro perché se in tutta la mia vita mi salterà lo sghiribizzo di fare una sterrata molto rovinata o un tratto di sabbia mi sentirò sicuro perché saprò di poterlo fare (che è una delle leve d'acquisto da sempre sfruttate per la vendita dei SUV). La voglio da enduro perché in fuoristrada non ci so andare però le moto da enduro sono bellissime. La voglio da enduro perché fa figo.
Etc.
Non stiamo discutendo su quando e
quanto offroad farò dopo che me la compro, ma sul dato di fatto che la nuova AT sia o meno una moto da ENDURO. Tutto il resto è di poco interesse.
Per capirci: io ad Aprile ho acquistato una bellissima Huqvarna 510 TE. L'ho accessoriata e ci ho speso un capitale per sistemarmi le sospensioni. In questi mesi purtroppo l'avrò usata forse due o tre volte per vari problemi (familiari, lavoro, salute, etc). Però non per questo mi sono comprato uno scooter.
Capisciammè
P.S. il fatto che solo il dieci per cento dei possessori della vecchia Africa Twin vadano in fuoristrada è tutto da dimostrare...