Potrei risponderti sinteticamente dicendoti che per la mia zainetta non c'è paragone a favore dell'RT...! Anche se...
rispondo seguendo i tuoi punti:
1) vero! La visuale è più libera sul GS, ma c'è anche una maggior esposizione all'aria, che peraltro sul GS arriva in q.tà maggiore.
2) vero, per via della corsa più lunga delle sospensioni...però dire che sull'RT ci si spezza la schiena mi sembra un po' eccessivo, inoltre la sella è più soffice e larga .
3) il mio bauletto non balla, non è che hai perso qualche gommino degli incastri?
Su RT lo schienale è più largo, inoltre tra il pilota ed il bauletto lo spazio per il passeggero è maggiore, e questo permette una maggior possibilità di movimento, potendo al limite non appoggiarsi neppure allo schienale, ma come ti ho detto la mia zainetta non ha questo problema.
4) le scie danno fastidio su tutte le moto, e l'RTLC le sente di più del precedente, ma comunque secondo me (e secondo lei!) meno del GS, sia dal punto di vista della stabilità della moto, sia da quello dei vortici che arrivano a pilota e passeggero in virtù di una migliore protezione aerodinamica .
In sostanza è difficile darti una risposta certa, c'entrano sicuramente anche i gusti personali, ma sulla carta per i viaggi il paragone non sussiste:
RT nasce per viaggiare!! Poi fa bene ( benissimo!) anche un sacco di altre cose...
GS nasce come moto polivalente con anche ottime possibilità di viaggiare, potendo anche contare su possibilità di carico superiori con certe configurazioni di valigie...
Io e Loredana non avremmo dubbi: per i viaggi in coppia RT!
Per voi dipende dall'importanza che date a diversi aspetti delle due moto...
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|