Ciao principe!
Vedo che sei dalla provincia di Venezia... quasi compaesano, dunque!

Anch'io sono neofita della moto, anche se sulle due ruote ci sono sopra da circa 15 anni!
Purtroppo sempre scooteroni, e, credimi, solo ora mi sono accorto di quanto divertimento mi sono perso in tutti questi anni!
Ma veniamo al tuo post: concordo in pieno sia con Ozama che con Gaspare!
L'800 è un'altra musica rispetto al 1200 e non pensare che la sorellina minore vada sottovalutata.
Io ho la 650 twin del 2012, e come inizio direi che è un'ottima palestra, soprattutto per me che di off non mi interesso.
Il 1200 lo vedo più come punto di arrivo dopo un bel po' di "sgrezzatura" sulla mia F650GS, ovviamente ammesso che il futuro mi faccia rimanere sempre in casa Bmw o non mi faccia passare per qualche altra motina intermedia!
Relativamente al post scooter, beh, ero andato a vedere la NC700X (ora 750) e la V-strom 650.
La F700 l'avevo considerata come "outsider" dato il prezzo... poi però ho trovato una buona occasione di un usato F650GS ed eccomi qua!

Di queste sono riuscito a provare la Honda, con la quale non c'era feeling: non riuscivo a "darle del tu" (riprendendo una frase di Gaspare), l'avantreno era pesante e spesso mi portava fuori traiettoria in curva/rotonda.
Tieni presente che noi (ormai ex) spooteronisti siamo abituati ad avere l'avantreno "piuma", e questo porta ad uno stile di guida diverso quando si sale in moto.
Poi il mio meccanico mi ha convinto a fare un salto in bmw: un po' scettico sono andato e ho provato la 700... Feeling già dopo la terza!

L'anteriore non mi dava l'impressione di essere "impegnativo" come quello dell'Honda, la moto riuscivo a sentirla bene e non mi pareva di essere particolarmente infossato come nella jap (sono alto 1.82).
Così... ho rinunciato di andare a vedere "dal vivo" la Suzuki e, dopo aver atteso la vendita dello scooterone, ho ammazzato la scimmiia!
Dopodichè, le prime impressioni dopo averla portata a casa: (non sapendo se hai già avuto modo di provare altre moto) innanzitutto, ho dovuto abituarmi alla risposta dell'acceleratore e alla velocità: all'inizio veramente non ti accorgi di come la moto sia rapida a rispondere e di come "la manopola" con "poco giro" lavori in modalità molto rapida rispetto al quella dello scooterone.
Poi il peso in manovra e alle basse velocità hanno anche loro il loro effetto, perciò la mia sensazione è quella di aver fatto la scelta giusta.
Il 1200 sarebbe stato troppo "mastodontico" e con l'800 sicuramente non avrei apprezzato l'impostazione più "fuoristradistica"che lo caratterizza dalla 700 (infatti, la "sorellina" davanti ha il 19'', non il 21'' e i cerchi in lega).
Inoltre, guidare con le 3 borse ti limita: occhio nei sorpassi, dove in alcune strade sei "quasi una macchina", in manovra e... quando c'è da salire/scendere con 37° e ti si incollano i pantaloni alle chiappe e alle gambe!

Anche la zavorrina a borse montate ha un po' di agilità in meno nel salire/scendere... poi però l'abitudine vince!

Relativamente al carico: il bauletto del tris Vario è un po' una ciofeca... non mi ci stanno nè il casco nè il portatile con la valigetta: meglio un Givi come dice Ozama. Le due laterali invece sono perfette!
Che dire... sono contento della mia scelta: per quanto mi riguarda, meglio procedere per gradi e per piccoli passi... un po' alla volta, insomma.
Di mio, ti consiglierei la 700: avendole guidate entrambe, si sente che rispetto alla versione pre-2013 (ovvero la 650) ha un po' di tiro in più dovuto a qualche cavallo "acquistato" e a una diversa mappatura.
Il motivo per cui prenderla? Beh, il fatto che sia "facile" e che ti perdona qualche errore, nel senso che riesce a trasmetterti per tempo la sensazione di star per fare una cazzata... Inoltre, il motore è sufficientemente elastico da perdonare l'utilizzo "inopportuno" di qualche marcia troppo alta riprendendo abbastanza agevolmente.
Poi ci sono i difettucci che avrai sicuramente letto qua e là nella sezione... ma come si suol dire "l'amore è bello se non è litigarello", perciò...
Io farei così: la cercherei usata (naturalmente con ABS!), dopodichè la sfrutterei ben bene per farmi le ossa e quindi... nel momento in cui mi sentirei pronto a "saltare":
- potrei investirci sopra qualche soldino per migliorarla e tenerla rendendola mia
- potrei passare alla sorellina 800 oppure a qualcosa di più "sostanzioso", magari non necessariamente il 1200.
Spero di esserti stato utile e, perchè no, di incrociarti in qualche strada della provincia!
Ciao,
Sandro
PS: Scusate il tema!!