Le vibrazioni nei 1100 e 1200 erano dovute a messe a punto non ottimali, nelle mie Guzzi curate da Guareschi cominciavano ad avvertirsi all'avvicinarsi del tagliando ma comunque mai insopportabili. Il 1400 ha un sistema di attacco al telaio con bielle e antivibranti che annullano le vibrazioni
Ma quel che più colpirà non solo i Guzzisti doc, ma anche chi su una Guzzi non sia mai salito in sella, è la pressoché assoluta mancanza di vibrazioni. Al minimo rimane ovviamente la classica oscillazione al manubrio trasmessa dall’albero motore longitudinale, ma non appena si ruota la manopola, puff!, vibrazioni azzerate, mentre la famosa – per alcuni famigerata – coppia di rovesciamento naturalmente è sempre li, a ricordarci che li sotto pulsa un grosso V2 trasversale. Il più grosso mai montato su una Moto Guzzi di serie. da moto.it
__________________
-A piedi. Cat vena un cancor
-S1000RR
-Guzzista in aspettativa
|