Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2015, 23:13   #42
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno Visualizza il messaggio
Ot on
Romargi, il limare un po' le curve, mettere la mezzeria tra le ruote ...
Io non sono assolutamente un moralista: frega niente dei limiti di velocità, di sorpassi con riga continua in rettilineo (da noi ci sono pezzi di 50km con riga perennemente continua),etc, etc.

C'è solo una regola su cui non transigo e che io per primo mi impongo di rispettare: non tagliare le curve e non invadere la corsia opposta.

Ci può stare, ovviamente, come manovra di emergenza. Ma è meglio tenerla come margine e/o possibilità di salvezza a causa di un imprevisto (eg: ghiaietta che impone di allargare/raddrizzare leggermente, curva presa troppo allegra, etc).

Se si viaggia SISTEMATICAMENTE con le ruote sulla mezzeria - e quindi con la proiezione della moto abbondantemente nella corsia opposta - cosa succede se si verifica un imprevisto? E se arriva un moto altrettanto veloce? Un autobus?

E poi, che gusto si prova a cercare strade tortuose con curve se poi si tagliano?
Si può tranquillamente piegare rimanendo nella propria corsia... anzi: si piega di più!

Non hai idea le poche volte che viaggio la domenica quanti "pilotoni" mi capita di trovare nella mia corsia provenienti dalla direzione opposta. Per me è un comportamente che non è giustificabile in alcun modo.
Nella maggior parte dei casi si tratta di guidatori con poca esperienza che cercano di viaggiare al di sopra delle proprie possibilità o non in grado di valutare correttamente la curva per prenderla alla velocità corretta.
romargi non è in linea   Rispondi quotando