Ah sicuro, molti devono portare soldi e tanti bravi piloti chiudono la carriera a favore di altri meno talentuosi ma ben sostenuti, magari perchè di nazionalità interessante. basta guardare alla F1 dove siamo passati dall'avere 7/8 italiani al via a non avere più nessuno, mentre c'è stato posto per cinesi e indiani di certo meno qualificati
ma indispensabili per avere il denaro di nuovi paesi organizzatori.
la crisi di certo ha peggiorato le cose, aggiungi poi che una motogp Honda 'clienti' costa, in leasing, 1.400.000 euro... chiaro che un team privato per coprirsi le spese deve ricorrere sia ai propri sponsors che a quelli dei piloti, altrimenti non va avanti. Poi sono stati ridotti i test per risparmiare ma siamo arrivati a 19 gp con un calendario spesso demenziale che obbliga team e piloti a 'rimbalzare' da un continente all'altro, in base alle date che gli organizzatori dei gp ritengono migliori per loro. la Dorna governa tutto ma deve anche mediare tra le esigenze dei team, dei costruttori, degli organizzatori... posso solo immaginare quanto sia difficile quadrare il cerchio e mettere d'accordo alla meno peggio tutti quanti.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 16-07-2015 a 19:20
|