Peso della moto e velocità aiutano ad andare dritti.
Maggiore è la velocità, maggiore è il vento apparente (quello che creiamo noi andando) quindi in presenza di vento laterale, più elevata è la velocità che abbiamo, più la sommatoria dei due venti si sposta verso prua (ehm, verso la direzione verso cui stiamo andando) e diventa quindi meno sensibile la spinta laterale.
Ovviamente, in presenza di raffiche (autotreni, uscite dalle gallerie sui viadotti, ecc.) presa salda ma leggera sul manubrio e un po' di pelo sullo stomaco per non mollare e peggiorare la situazione

.
Franco
P.S. Quando la bora (che è a raffiche) supera i 130 vado a piedi e rasente i muri (tegole, imposte e antenne come se piovesse

)