Su molti dei temi da te toccati ci sono un pò di discussioni (alcune recenti) sul thread che puoi trovare con la funzione di ricerca avanzata (dove puoi selezionare le parole ma anche al tri parametri di ricerca... come il fatto di cercare nella "stanza" del k1600 invece che in tutto QdE.
Qui riassumo alcune delle mie personalissime idee (che non tutti condividono):
Il peso c'è e si sente, specie da fermo. In movimento si comporta molto bene, ma certo non può considerarsi un fuscello al pari di una moto da 100 e passa chili in meno.
Secondo me il grosso della differenza non è nella guida "normale", ma nelle manovre e se ti capita di fare qualche "errore"... erore che con moto più leggere puoi ovviare con un pò di forza muscolare o un colpo di reni... mentre sulla K6, se non hai un fisico ben allenato e prestante, potrebbe non esere possibile recuperare facilmente.
Non ho mai guidato una versys, qindi non posso fare confronti, ma suppongo che con una alteza di 174 sei al limite, il che significa che da fermo hai minor margine nel movimento di "peso e contrappeso". Ci sono possessori che hanno la tua altezza e sopperiscono a questa maggiore difficoltà con l'esperienza, ma ovviamente si riducono ancora di più i margini di cui parlavo sopra.
Se sei abituato alla postura schiena drittaee manubrio largo... io riconsidererei la scelta rispetto alla GTL, perchè sia per le questioni di altezza che per la posizione credo sia più adatta. Se non ci sei mai salito sopra, prova almeno da fermo (da trovarla in prova è arduo....)
Io l'avevo scartata all'epoca perchè mi ritrovavo con le ginocchia troppo piegate, ma io sono 180 e quindi la differenza di altezza (così come l'abitudine) può essere determinante.
Tieni presente che il manubrio è più arretrato sulla GTL... ma sono circa 4 cm... e quindi non si tratta di una differenza così abissale, specie se uno pensa di mettere la sella più bassa sulla GT (e quindi si avvicina all'altezza "normale" della GTL... che è 74cm),
Sulla GTL dovrebbero esistere anche selle un pò più alte.... ma tieni presente che è MOOOOOOLTO più facile alzare una sella che abbassarla

(come intervento "post acquisto").
Anche un banale airhawk migliora il comfort ed alza quel paio di cm... se servono.
Qualora optassi per la GTL... sono sicuro che la passeggera ne trarrà giovamento (parlando di sella).