Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2015, 12:58   #5
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

E non sarebbe cambiato niente nemmeno tra 4000.
L'olio sarebbe diventato solo più sporco.

Il problema dei tagliando dei 1000 è fare in modo che l'assistenza autorizzata verifichi immediatamente eventuali problemi che se devono manifestarsi si manifestano subito.

Bave di lavorazione, frammenti metallici, e robe simili sono generalmente un ricordo del passato viste le moderne tecniche produttive dei motori dove anche la maggior parte degli assemblaggi avveiene mediante macchine controllate numericamente e non sono più affidate al singolo operatore di catena di montaggio.

Anche la tiritera dell'assestamento lascia oggi il tempo che trova. Sono concetti che fanno riferimento più a retaggi del passato che ad effettive necessità.

Il consiglio di non superare determinate soglie di giri è più un modo che ha il produttore di limitare eventuali danni all'utilizzatore causati da possibili rotture del mezzo nelle prime fasi di vita.
Ma non perché gli organi devono assestarsi, ma semplicemente perché anche per una questione di buon senso il controllo qualità del produttore non potrebbe garantire al 100% il prodotto e quindi si para il culo invitando l'utente ad un iniziale utilizzo il più possibile morigerato del prodotto.

Tra 500km e 4000Km al motore non è cambiato assolutamente nulla.
I riferimenti kilometrici che vengono forniti sono assolutamente indicativi e parametrizzati sul nulla.

Dopo i 1000Km di rodaggio nella moto non scatta niente di fantascientifico per cui si può superare una determinata soglia di giri.

Ultima modifica di chuckbird; 10-07-2015 a 13:04
chuckbird non è in linea