Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2015, 11:48   #10
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Adesso sentiamo il parere di un NON motociclista (nell'essenza più profonda della definizione):

Premesso che scegliere la moto è come scegliere la donna, potremmo quindi arrivare a fare una guerra per stabilire se sono meglio le more le rosse o le bionde, la moto si sceglie un po' oltre le mere caratteristiche tecniche: potenza, prestazioni, tecnologia ecc.

Io sono passato da un GS ag un KGT per una effimera ragione: di GS in giro ce ne sono troppi !!!
Sono passato al KGT perfettamente consapevole di acquistare un "pachiderma" che avrei portato in giro in punta di piedi, che mi avrebbe terrorizzato ad ogni manovra sia dinamica che statica (tocco appunto con la punta dei piedi...) che magari non avendo il "manico" mi avrebbe lasciato per ultimo ad ogni curva, che avrebbe dato modo al mio amico Luca (che mi ha segnalato il post e che sicuramente mi leggerà e se la riderà seduto sulla sua nuova RT LC...) di sfottermi al ritmo di 6 frecciatine/ora ma ...

La prima volta che l'ho pensata (6 cilindri, 11 kg di coppia a 1500 giri) mi si è acceso qualcosa dentro. Non avendola mai presa in considerazione, possiamo pure parlare di "colpo di fulmine"
Quando l'ho provata la prima volta in concessionario, per quanto la prova l'ho fatta in 20 minuti di città, già solo il suono del motore è stato sufficiente per non farmi interessare a cosa avrebbe potuto succedere dopo i 2500 giri ... e così ancora adesso ad un anno di distanza mi ritrovo a girare tra i boschi del Brinzio (VA) a pelo dei 3000 giri per sentire il tiro e quel "gorgoglio" di scarichi che non ha pari, ma non ha neanche pari lo sguardo degli automobilisti quando fermo al semaforo fissano lo sguardo su quel "1600", e tante altre cosine simpatiche che succedono quasi ogni volta che vai in giro.

E' nel mio caso una moto presa col cuore e col desiderio.

Che poi ci puoi anche fare 750 o 950 km al giorno e continuare il giorno dopo, che hai un motore "elettrico" (= sempre presente) con consumi forse inferiori ad una Hornet 600 e via di questo passo, non è speciale ma è quello che razionalmente ti aspetti quando la scegli.

Ovvio, quoto pienamente chi dice che sono imparagonabili, non potrebbe essere diversamente. Non sono una la sostituta dell'altra sono due moto ben diverse.

Sono anche perfettamente d'accordo con chi dice che la RT è meglio; si per certi risvolti tecnici è meglio, ma non dimentichiamo: sono 2 cose diverse. E' come paragonare una ... familiare della serie 3 con una X5 ... due cose completamente diverse destinate ad un pubblico differente e con gusti differenti.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando