Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2015, 21:01   #5
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Posseggo una bellissima R1200RT da meno di 2 mesi e circa 2.000 Km, è ancora presto per fare un bilancio ma inizio a prenderci la mano. Ho provato solo brevemente una K1600GT ed una R1200RT LC prima dell'acquisto, poi ho trovato un'occasione imperdibile e sono andato di RT.

Che dire, ancora non me la sento bene cucita addosso ma il feeling è molto migliorato, dopo i primi Km credevo di avere fatto un errore madornale. E' che vengo da 10 anni di K1200LT e nonstante i suoi 410Kg per 100CV mi ci ero ormai plasmato sopra, per questo la K1600GT non la ho trovata per nulla grossa e pesante (330Kg) mentre la prima volta che ho provato la RT mi pareva un ciclomotore (280 Kg) che guizzava da tutte le parti. Chiuso rapidamente il capitolo K1600 (6 cilindri sono troppi per andarci in giro su una moto) ho aperto quello della RT.

Il motore mi sta dando sensazione contrastanti. Rispetto al mio vecchio KLT è un fulmine, e ci mancherebbe, 100 chili e passa in meno e quasi 30 CV in più, spinge forte se lo si spreme (i rilevamenti la pongono non distantissima dalla K1600 grazie anche ai 50 Kg abbondanti in meno) ma ... è pur sempre un twin boxer. Per intenderci, non è il motore con il quale snocciolare rapidamente le marce fino alla 6a e poi dimenticarsi del cambio, il meglio lo da tra i 2500 ed i 4500 giri con un bel tiro vigoroso, un bel rombo e vibrazioni piacevoli (le "good vibration" degli harleyisti). Ma sotto i 2000 è decisamente meglio non scendere e comunque da così in basso conviene riprendere senza spalancare la manetta altrimenti strattona, mentre intorno ai 5000 giri c'è un picco di vibrazioni scomposte e decisamente poco piacevoli. Questo significa che all'approssimarsi di incroci e rotonde è meglio farsi trovare con la marcia giusta. Forse non sono abituato, ma probabilmente per me il motore più adatto è un bel 4 cilindri.

Le prestazioni dinamiche della moto sono notevoli, ed ho già potuto sperimentare un paio di volte il traction control ed è veramente ottimo, interviene solo quando serve davvero. Devo anche approfondire meglio il discorso taratura ESA e mappature.

Per inciso, avevo già quasi scelto come nuova cavalcatura una bellissima (per me) Kawasaki 1400GTR ma per via di alcuni "contro", primo tra tutti il non poterla provare, alla fine è andata diversamente. Purtroppo in BMW, in ambito touring hanno deciso che un 4 non serve, dai 2 si passa ai 6, maledetti crucchi. Una K1400RT 4 cilindri a corsa lunga me la sogno pure di notte!
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.

Ultima modifica di Duddits; 03-07-2015 a 21:06
Duddits non è in linea   Rispondi quotando