Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2015, 01:34   #3
bmwista_padovano
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Apr 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 3
predefinito

Se vuoi ti rispondo io, che ho fatto il tuo stesso percorso.

K1600GTL appena uscita, poi venduta ho preso un GS, me ne sono immediatamente pentito, ho ripreso una K1600GT, questa volta GT.

L'ho tenuta meno di un anno e poi... ho preso una nuova splendida R1200RT LC due mesi fa.

Dunque:
* concordo con te, la K1600 è la migliore moto che io abbia mai avuto, bisogna averla provato per capire cosa significa. Ma mi devo correggere: "era", ora la migliore è certamente la RT LC.

* K1600: potenza, comfort, una moto velocissima anche se sembra ingombrante mi ha consentito di viaggiare a ritmi e medie che nessuna sportiva potrebbe affrontare.

ma...

* K1600: pesante, sempre un problema quando parcheggi, sensazione di poca sicurezza a causa del peso quando si è in due e ci si muove in città. Io ero sempre preoccupato di "perderla" a uno stop o a un semaforo. Tutto faticoso: spostarla dal parcheggio, muoversi, tirarla fuori... e poi... la K1600 è lunga, tanto lunga, ha un interasse molto più lungo della RT. E ancora, è una moto "anonima". Paghi quasi 25,000 euro e nessuno si accorge di lei, la scambiano per uno scooter, non emoziona. E non emoziona nemmeno chi guida. Io provavo l'emozione per la perfezione tecnica ma poi... Il motore ha molto tiro ma non regala mai soddisfazioni vere, non ti trascina, non vibra nemmeno un po' e qualche volta... un po' di vibrazioni ci vorrebbero!


Poi passo alla RT e... MERAVIGLIA! Dunque va tanto quanto la K, forse tira anche di più perché entra prima in coppia. Ma tutto sembra più emozionante, vedere il famoso boxer, vibrazioni che non sono fastidiose ma ti fanno ricordare di essere in moto. Un po' di tecnologia in meno, per esempio secondo me è un difetto il fatto di non poter chiudere e bloccare il navigatore ma... anche tanta tecnologia in più. Perché in questi 4 anni qualcosa gli ingegneri devono avere imparato e hanno fatto sta moto che è incredibile. Velocissima, reattiva, comoda, maneggevole. I 100kg in meno e i tanti centimetri in meno di interasse si sentono tutti. Qui mi sento comodo, leggero, la metto dove voglio, la parcheggio sul marciapiede se serve e poi giù, me la giro in un metro.

* R1200RT: comodità + prestazioni + emozioni + tecnologia + maneggevole + sportiva

Perdi un po' nel comfort? No. All'inizio la mia donna diceva che lo spazio dietro era inferiore, ma era abituata alla dimensione extra-large del K. È già ottimo lo spazio sulla R

Me ne sono innamorato, la più bella moto che io abbia mai avuto, ora la corona passa a lei. E te lo dice uno che ha avuto 2 K!!!

Ti potrei fare una analogia:
K1600 è una auto BMW della serie 7. Una vera super ammiraglia, con tutta la tecnologia del mondo. Ma è lunga quasi 6 metri e te ne puoi innamorare ma... davvero è la macchina che vorresti?

R1200RT è una serie 5 station wagon magari con il motore top di gamma e tantissimi cavalli, super accessoriata, uscita qualche anno dopo e quindi con tutte le ultime novità. Certamente è di una serie un po' inferiore alla 7 ma... te ne innamori molto più facilmente.

Tu quale vorresti?
bmwista_padovano non è in linea   Rispondi quotando