Discussione: parastrappi? o cosa?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2015, 08:19   #6
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

La mia "2013" aveva un gioco un po' abbondante tra i denti degli ingranaggi del cambio, rispetto ad altre moto. Ma nulla che si manifestasse in modo "innaturale".
In particolare, anche in 6a, ricordo che chiudendo e riaprendo il gas si sentiva il rumore metallico "clack" tra gli ingranaggi..
Il motore aveva pure un po' di effetto "on/off". Ma anche qui.. Come tutti i bicilindrici, ha un discreto freno motore.
Poi c'è da considerare il regime di giri.. A che regime si manifesta il difetto? Se è sotto i 2000/2500, a econda della marcia inserita, magari potrebbe essere semplicemente che il naturale "pistonare" del bicilindrico manda in risonanza i giochi della trasmissione. Non so che moto hai avuto prima.. Forse sei abituato a motori più elastici.. Sebbene la F800 sia un ottimo e trattabilissimo bicilindrico, non ha la risposta di un tre, ne un di un quattro..
Comunque sia, se il trittico ha 5000 Km, non credo che sia colpa sua. Puó invece essere che il parastrappi abbia gioco. O magari, visto che spesso si rompono, al momento del cambio corona è andato su male (o manca) qualche cuneo..
Visto che di solito non è molto complicato (non l'ho mai smontato nella GS, ma, con la ruota in mano, nella V-Strom e nella GSX bastava sfilare la corona - in blocco con la sua flangia - dal mozzo), detta così.. io ci guarderei..
Ma da quanto tempo hai la moto? Lo ha sempre fatto?
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 01-07-2015 a 08:22
ozama non è in linea   Rispondi quotando