Discussione: Il BMWISTA.....!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2015, 14:14   #70
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.300
predefinito

Ecco la lista completa (roba vecchissima):

. è l’unico che come tunning appesantisce la moto
· sa quanto olio consuma la moto
· sa dov’è la batteria
· sa cos’è il manutentore di carica
· ritiene ormai normale che per levare i cappucci delle candele occorra un attrezzo speciale
· possiede il 98% delle valige laterali circolanti
· Attende con impazienza gioia l'accensione della spia "SERVICE", per poi bullarsene con gli amici
· E' felice quando il meteo prevede condizioni eccezionalmente proibitive
· Sa come si scrivono correttamente "Touratech" e "Wunderlich" “Elefantentreffen”
· pesare 90 kg vuol dire essere leggeri.
· Per quanto statisticamente ripetibile è da considerarsi eccezionale il fatto di "entrare per dare un'occhiata" e uscire dal concessionario senza aver aperto un nuovo finanziamento.
· Non è ancora convinto che si possa davvero usare qualcosa di differente da un cardano a trasmettere il moto alla ruota posteriore
· Ha capito molto tempo prima degli altri che l'ABS non è solo un polimero...
· Deve avere il navigatore integrato con la Nasa e l'auricolare atomico con possibilità di comunicare a distanza col passeggero e altre 50/60 moto nel circondario.
· Un serbatoio sotto i 35 litri e' considerato insufficiente, autonomia sotto gli 800 km senza soste assolutamente disdicevole
· Monta il navigatore anche per fare la stessa cacchio di strada uguale tutti i giorni per andare in ufficio.
· Scalda il boxer 10' per fare 4' di strada!
· Per distinguersi, poiché il navigatore ormai l'hanno tutti, si attrezza montando sul serbatoio un marinaio sumero che si orienta con le stelle...
· 8/10 cavi che girano intorno alla strumentazione/manopole/giacca/stivali sono una cosa assolutamente normale.
· Esce di casa corazzato e vestito per vincere una Dakar pur essendo Agosto e dovendosi recare al bar a prendere un Crodino.
· Inizialmente andava al lavoro in scooter, il casco nel sotto sella e via; bastavano 10 minuti di strada (al limite gli stivali da pescatore in inverno). Adesso: pre vestizione a casa 8 minuti, raccogliere tutti gli altri oggetti in casa 3 minuti, arrivato alla moto: 45 secondi per agganciare il paraschiena, 38 secondi per collegare l’auricolare al casco, 30 secondi per la giacca con 3 cerniere, 1 minuto per casco con paranaso antifog goletta paravento, 48 secondi per guanti con resistenze elettriche, 1 minuto per disattivare i vari antifurto, 2 minuti per scaldare la moto. Generalmente una volta arrivato i tempi di vestizione si ampliano poiché sicuramente qualcosa cade più volte a terra.
· Caricare la moto con tanta di quella roba che non entrerebbe manco in un container 40 piedi è una cosa assolutamente gratificante.
· L’antifurto della moto, nonostante la sua brutalità, è stato ideato in accordo coi principi espressi dalla convenzione di Ginevra sui diritti dell’uomo ed approvato. Può essere disattivato anche inavvertitamente da un passante non vedente. Il fatto che possa bloccare tutto quando ci si trova in corsia di sorpasso è da considerarsi come evento probabile.
· Per organizzare un’uscita normalmente conferma e disdice un paio di volte.
· Quando fa fare il tagliando pensa che lo esegue un ingegnere venuto apposta da Monaco, normalmente lo fa un extracomunitario negro pagato in nero. Qualche bel rigone sul serbatoio è da considerarsi nella norma.
Si abbuffa di letture su viaggi in Cina e India, difficilmente va fuori dalla regione.
__________________
R1250RT - 125.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando