1- no, a differenza del 1200 avendo catena e non cardano, devi starci più dietro, ma eventuali sostituzioni costano molto meno
2- meglio delle giapponesi sicuramente...detto questo secondo me è un modello ottimo da cercare usato, personalmente ho trovato un usato con qualche annetto ma pochi km a metà prezzo!
3- niente di serio, molti lamentano un effetto on-off accentuato (ma giocando con la frizione a mio avviso non si sente). Ci sono poi caratteristiche che sono discutibili...tipo le gomme non tubeless ma con camera d'aria, la forcella anteriore che potrebbe essere più rigida, il computer di bordo che calcola il livello carburante un po' a sentimento...ma secondo me più che difetti noti sono quelle imperfezioni che ogni modello si porta dietro, chi più chi meno.
4- in comune la 1200 e la 800 hanno solo il carattere di "endurone" teoricamente pensate per la strada e qualche mulattiera...poi sono due moto completamente diverse! Secondo me a parte tutte le menate di dettaglio, l'unica vera differenza ce l'hai nei viaggi: se già sai di voler fare moto turismo su più giorni con autostrada in abbondanza, a mio avviso la spesa in più per il 1200 è giustificata. Altrimenti la 800 è più agile, leggera, economica. Detto questo i motori sono completamente diversi, dovresti provarle e capire se uno dei due ti emoziona o, al contrario, ti schifa. Personalmente non faccio tanti viaggi lunghi, e usando la moto quotidianamente in città la 800 vince su tutta la linea. Tra l'altro consuma pochissimo e ha potenza sufficiente per divertirti su ogni strada.
5- Io sono un fan degli acquisti da privato...di 800 ce ne sono tantissime e costano ben meno di un concessionario, personalmente ti direi di pattugliare i vari siti e andarne a vedere un po', con quello che risparmi ci puoi comprare accessori o vestiario.
|