Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2015, 00:12   #18
janez20
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Dopo la caduta ci hai girato un anno. Probabilmente, se ci fossero stati problemi, sarebbero emersi prima.

Però Janez, la fragilità della moto, per quanto ne so, è soprattutto riferita all'uso pista (magari elaborata).
Certamente la parte sotto (bronzine e bielle) rimane quella più critica...
Giusto Paolo, però la pista esalta quelle che è la percorrenza normale, mi spiego meglio c e chi dice che il rapporto è 1 a 10 per alcuni componenti, cioè 1000 in pista equivalgono a 10000 in strada io penso che non ci sia un rapporto esatto, e comunque 1 a 10 mi sembra elevato, sta di fatto che quello che accade in pista a 5 o 10000km accade in strada un po più avanti. per dare un po di numeri il team ufficiale stock ogni 2000km cambia i pistoni...ed ovviamente bronzine ecc.
ogni motore ha la sua tabella di sostituzione, nel nostro Team abbiamo Kawasaki (2) Bmw (4) Suzuki (1) Honda (1 600 Mitja) ti garantisco che a parità di percorrenza gli interventi sono decisemente piu elevati sulle Bmw......i costi dei ricambi non ne parliamo....come gia detto il gradino è lo stesso dell x6 o m4......
Nei nostri trofei corrono molte Bmw molte Kawasaki Ducati Yamaha chissà perche chi corre con Bmw ha sempre i motori di scorta!!! Honda (a parte alcuni difetti di cementazione degli alberi) sono indistruttibili.
Io non ho mai avuto nulla ma ho sempre eseguito la tabella a puntino, ogni anno si apre completamente e quello incerto si butta (compreso i pistoni).
Il discorso Bronzine è molto semplice, per avere queste prestazioni e questi regimi hanno aumentato l alesaggio e ridotto la corsa il pistone quando scende mette la biella (corta) praticamnte di traverso sforzando molto le bronzine.
Il rodaggio scrupoloso e l'usura delle bronzine è determinato dal fatto che le bronzine stesse hanno una tolleranza praticamente nulla e se sforzano (rodaggio fatto male o precorrenza fuori tabella) si usura lo strato superficiale innescando un decadimento delle stesse fino a girare su se stesse danneggiando albero carter bielle ecc ecc.
Comunque io non vedevo carter rotti da quando avevo il Ducati 888 sp4 o sp5......e carter Bmw quest'anno è il terzo che vedo.
Per non parlare poi dell assistenza......mi spiace ma non mi fido, in Bmw sono dei maghi sul Boxer sul 4 cilindri sogliola sulla x6 e m4 :-)........ma che esperienza hanno su moto cosi?....è l'unica sportiva fatta da Bmw......tranne in Bmw Milano che cè Alberto, ed ha un ottima esperienza in pista negli altri posti.................non so....

Ultima modifica di janez20; 25-06-2015 a 00:26
janez20 non è in linea   Rispondi quotando