Sono anni che utilizzo sistemi audio stereo nelle cuffie del casco della moto, prima con la Goldwing, e poi con il GTL, e ho notato una cosa: regolando con moderazione il volume, essendo la moto un sistema aperto, i suoni esterni si sentono meglio di quanto non si sentano in auto, con l'impianto stereo regolato a moderato volume. L'abitacolo delle moderne vetture, infatti, é insonorizzato per migliorare il comfort... E quindi i suoni esterni si sentono comunque in modo limitato. L'interfono col passeggero in moto, inoltre, distrae tanto quanto la discussione con vostra moglie seduta al vostro fianco in auto... Con la differenza che se il vostro passeggero in moto si ritrova con una vespa nel casco a 100 KM/h... Senza un interfono, difficilmente riuscirà a comunicarvelo senza agitarsi neppure un po' nel sellino posteriore... Alla fin fine, quindi... Anche quando si tratta di favorire l'attenzione alla guida... La verità è che serve trovare provvedimenti volti ad evitare comportamenti scriteriati (esempio: telefonino incastrato nel casco!), che si spera che gli utenti abbinino al buon proprio buon senso... Provvedimenti integralisti analoghi a quelli francesi finiscono per annullare anche gli effetti positivi che questi dispositivi avrebbero sulla sicurezza, con un risultato netto che alla fine resterà tutto sommato invariato...
|