Prego ragazzi, per me è una gratifica aver fatto qualcosa per questo forum; anche perché, proprio in questo episodio, è stato utilissimo il vostro intervento per superare uno dei problemi (polarità statore) a cui da solo non sarei mai arrivato.
Anche se alla fine non riuscirò a risolvere il misterioso problema, sarò contento se qualcuno grazie al tutorial si avventurerà allo smontaggio e magari riuscirà a risolvere.
Quello che mi fa imbestialire è che, dopo il primo smontaggio, il posteriore ha iniziato a funzionare senza problemi; non capisco cosa sia potuto accadere con il secondo smontaggio.
Secondo Voi, perché nel manuale di officina raccomandano che durante le operazioni di spurgo (sostituzione quindi manutenzione del sistema frenante) non si deve applicare eccessiva forza al pedale o alla leva?
Io, come descritto nella Vaq, durante tale operazioni portavo la leva o il pedale a fondo scala per poi chiudere lo spurgo prima di arrivare alla battuta. Questa procedura fa forse male ala meccanica del modulatore?
lo spurgo, comunque, centrava qualcosa; ora l'anomalia viene segnalata subito durante il check.
Però, se riesco a pigiare il pedale (ovviamente parliamo sempre del posteriore) nell'istante in cui termina il check, il motorino parte (o comunque continua a ronzare) ED IL CHECK SMETTE DI SEGNALARE IL PROBLEMA; il questa fase il sistema funziona in modo corretto in base alla pressione del pedale. Però subito dopo il primo rilascio (per intenderci quando lo stop si spegne) il sistema ritorna in anomalia con pericolo generico fisso e ABS lampeggiante a 4Hz; ovviamente sull'anteriore rimane disponibile la frenata assistita (non quella residua come accaduto in altre occasioni) relativamente al solo circuito anteriore...
Magari qualcuno, leggendo questi dettagli, come accaduto in precedenza, saprà consigliarmi che ulteriore prova effettuare...
__________________
BMW R1150r 2001 Importazione tedesca.
ABS, Manopole riscaldabili.
|