megaburnou77, se ti può essere di consolazione ho passato i tuoi stessi guai (tranne l'indicatore carburante) ma in più il paraolio cardano esterno, pompa benzina e rottura flangia/disco (entrambi in garanzia). Un giunto sferico completo (metà in garanzia) ed una volta il solo soffietto (sostituito da solo con gommino ariete) ma dopo nemmeno 3000 km si è di nuovo lesionato ed ora devo sostituirlo nuovamente.
Per quanto riguarda il paraolio cambio non ho provato nemmeno a farlo passare in garanzia. Infatti l'ho sostituito personalmente insieme a tutti gli altri, interni tra cambio/motore ed esterni, e, anche se a me non slittava, ho cambiato anche il disco frizione il tutto nel 2012 a 40.000 km, la moto è del 2004 ed ora con 55.000 circa non perde una goccia di olio. In effetti i paraoli erano differenti come qualità/colore di quelli in origine (se non ricordo male cambiava anche il seriale), quindi vuol dire che in bmw conoscono benissimo il problema ma il paraolio purtroppo viene sempre considerato materiale di consumo anche se vista la loro posizione, dovrebbero durare almeno quanto la frizione e cioè oltre i 80/100.000 km. Io ho il ponte sollevatore ma non credo sia indispensabile per fare questo lavoro, l'importante e mettere sotto il motore delle tavole per tenere la parte anteriore in equilibrio. Purtoppo dovendo separare anche i tubi del freno posteriori dal servofreno (nel mio caso) non si può, con un elastico, tenere la leva del freno inserita e quindi la ruota anteriore andrebbe fissata in qualche modo con delle corde a qualcosa di fisso oppure inserirla in una morsa abbastanza pesante ovvero bloccarla con dei mattoni anteriormente e posteriormente, nulla di trascendentale comunque.
__________________
BMW R1200GS
Ultima modifica di mikenett; 18-06-2015 a 17:37
|