Io credo che nessuno riconosca la sostituzione in garanzia della parte di un veicolo quando lo stesso ha 9 anni e di sicuro non pretendo questo...
Pero' pretenderei un po' di correttezza e serieta':
se il problema e' stato segnalato da anni in quanto si ripete su un numero elevato di modelli questo non puo' essere imputato all'eta' del mezzo, al chilometraggio o ad un errato o improprio utilizzo dello stesso..
La casa madre, cosi' come dopo 10 anni ha riconosciuto la sostituzione in garanzia di una flangia metallica che tiene ancorata la ruota posteriore alla moto dovrebbe avere
la correttezza di ammettere errori progettuali o di montaggio dei componenti.
Anche perche' se compro una moto da 15000 euro pubblicizzata come una inarrestabile NAVE DEL DESERTO che va dal polo alle equatore carica come un mulo ed i cui tester della casa madre si sparano chilometri e chilometri in ogni condizione di guida per fare si che al mondo appaia come un mezzo indistruttibile e dalle incalcolabili possibilita' di impiego pretenderei una affidabilita' maggiore!
Quando la si vede montare gomme tassellate ed affrontare OFF ROAD impegnativo, poi montare un treno di gomme stradali e fare pieghe su asfalto l'acquirente crede fermamente nelle caratteristiche esaltate in modo cosi' evidente!
Viene pubblicizzata con foto ove la si ritrae con bagagli che viaggia in fuoristrada di traverso o in mezzo agli elefanti africani.. e poi se non ho l'antenna anulare di riserva magari devo chiamare un carro attrezzi in mezzo alla savana?!?!
Non siamo ridicoli per cortesia, sul modello in mio possesso sono stati impiegati componenti di scarsa qualita' o con errori di progettazione e questo e' un dato di fatto.
Oppure sono proprio sfortunato perche' ripeto:
1: CUFFIA GIUNTO SFERICO ANTERIORE
2: SENSORE LIVELLO CARBURANTE
3: PARAOLIO DEL MOTORE
4: flangia ruota posteriore (non danneggiata ma sostituita in garanzia)
...non mi sembra ordinaria manutenzione...
anche perche' le parti oggetto di discussione non sono parti per cosi' dire "toccate" durante i tagliandi o le regolazioni che qualsiasi meccanico o appassionato del fai da te va ad interessare ai vari cambi olio o filtri che dir si voglia..
Quindi credo proprio che difendere un BRAND che spende tanti soldini per pubblicita' e simili...per poi risparmiare sui componenti o sull'assistenza...non credo si politicamente corretto in quanto sembra quasi che si abbia un tornaconto personale.
Per la mia poca esperienza motociclistica posso solo dire che ho avuto 6 moto stradali (onde evitare pubblicita' metto solo alcune lettere) di cui 3 Y....HA, una S..U..KI e 2 H...DA oltre ad un enduro GI...RA.
E nessuna di queste ha mai sofferto alcun problema di affidabilita' nonostante gli oltre 40000 km percorsi su ognuna con qualche uscita in pista e in fuoristrada per l'enduro.
Pero' non venivano fotografate nel deserto...
LAMPS!
__________________
6 cilindri per 300 CV!!!!!
[ S 1000 Xr 2019 Triple Black & Aprilia TUONO 1000 .03]
Ultima modifica di megaburnou77; 13-06-2015 a 02:40
|