Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
costa inoltre un casino insegnare a uno a fare il meccanico "vero" e non il "cambiapiezzi".
(quantomeno per chi produce)
|
....la persona motivata, ben formata, inserita con persone che hanno esperienza da trasmetettere e' una RISORSA fondamentale per l'azienda,
oltre al logico backup delle persone che hanno il diritto di godersi la pensione.
Purtroppo, questa strada e' lunga, e' noiosa, e' difficile e si nutre di volonta' oltre che di lungimiranza da parte dell'azienda (e anche un po' di fiducia).
Questa logica non si sposa con il tempo che a sua volta non va d'accordo con il guadagno.
Il guadagno odierno e' funzione del tempo (consegna e messa in servizio di un impianto, vendita di un bene, costruzione di una infrastruttura, ecc).
E' una constatazione, non e' una lamentela e anche se sono assolutamente contrario a questa equazione, devo ammertene la triste esistenza.
Anche se sono concetti un po' fuori topic e troppo semplicemente esposti,
fanno capire che si taglia dove si puo' e dove si crede di far meno danno.
Non c'e' piu' tempo per scrivere i manuli, figurati se c'e' tempo per leggerli.
Oramai, come Aspes (che ringrazio per aver aperto questo post), trovo ancora piacere a leggere vecchia cartaccia, sovente ben scritta e ancora fonte di riflessione e insegnamento
federico