Quote:
|
Originariamente inviata da Supermukkard
pier, secondo me il tuo discorso è parzialmente valido..
bmw costa moooooolto di più in manutenzione
per cui alla fine diciamo che si spendono più o meno gli stessi soldi 
|
Leggende metropolitane.
Se vuoi facciamo un confronto tra quello che spendo io in manutenzione, e quello che spendi con un V-Strom 1000.
Avresti delle sorprese.
Cmq:
Bollo: si paga in base alla potenza, quindi + o - uguale
Assicurazione: + o - uguale
Consumi gomme: montiamo le stesse, dipende dallo stile di guida
Consumi benzina: costa uguale per tutti, dipende dallo stile di guida
I parametri appena presi in considerazione non determinano differenze di costi di gestione tra le due moto.
L' unico punto su cui ci possono essere delle differenze sono i tagliandi:
BMW: il primo lo fa gratis e gli altri sono ogni 10.000 km
V-Strom: il primo lo paghi e non so ogni quanto debbano essere fatti
Se ipotizziamo una percorrenza media di 20.000 Km/anno, con BMW paghi 2 tagliandi/anno (non so quanti con Suzuki), ma se anche Suzuki ne facesse 2, quanta potrebbe mai essere la differenza di costo all' anno ?
Nei primi 20.000 Km io ho speso per i tagliandi le cifre seguenti:
Tagliando 1.000 Km: GRATIS
Tagliando 10.000 Km: 132 €
Tagliando 20.000 Km: 162 €
Quindi a me i primi 20.000 Km sono costati in tutto 294 €
Quanto dovrebbe risparmiare il proprietario di un V-Strom per recuperare quei famosi 2178 € che ci ha rimesso comperando la sua moto invece del GS (che avrebbe preferito ?
Ps: non ho (volutamente) preso in considerazione il contratto vitalizio con Europe assistance che BMW include nel prezzo di acquisto della moto; se vuoi puoi divertirti a cercare in rete quanto vale ed aggiungerlo al prezzo del V-Strom, giusto per avere una parità di parametri per la valutazione...