Max.....domenica ho fatto lavaggio giacca RICHA in C Change.....
era moooolto zozza per cui ho utilizzato il marsiglia del galletto come pre trattamento....lasciando la giacca appesa in doccia...poi leggera spazzolata....e poi lavatrice con un accenno di Dixan liquido...purtroppo mi son dimenticato di levare buona parte del marsiglia (di solito lo faccio) tramite getto doccia......risultato......un puttanaio di schiuma in lavatrice..... :-))
Poco male....lavaggio a 40° (come scritto in etichetta)......e almeno 6 abbondanti risciacqui e centrifuga a 400 (il minimo).....quando oramai l'acqua risultava limpida....ho fatto un lavaggio delicati a 30° mettendo due tappi colmi di NIKWAX tappo viola (quello per rigenerare e ravvivare l'impermeabilizzazione)....
Ora č stesa ad asciugare ...ma stamane l'interno era quasi completamente asciutto....
Unica pirlata che ho fatto....non coprire le parti dure del velcro....le quali mi hanno un pochino abraso (girando nella lavatrice) il bordino finale delle maniche...e le relative linguette ferma polsi
....prossimo passo......stessa procedura per le braghe!!
Aggiungo.....con il C Change della Schoeller č prevista anche la stiratura (la pių delicata che c'č), riportata in etichetta..... Non convinto della cosa, anni fa a Garmisch posi il quesito ad un tecnico Schoeller, il quale mi spiegō che sė era possibile stirare il capo e che inoltre, la stiratura avrebbe aiutato il polimero a "ristabilizzarsi" ovvero a "riallinearsi" secondo la sua struttura originale.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|