Di moto non so dirti, di auto posso dirti che tutte le auto che montavano il volano bi-massa (a me è capitata la Ford, ma pare che anche Audi ed altre lo montassero) hanno riscontrato un difetto progettuale che costringeva la sostituzione dopo soli 60.000 km.
Ogni cliente si è pagato il danno (700€) e via con le vendite delle nuove macchinette...
Che si parino il posteriore è indubbio, però le multinazionali non guardano quanti morti possono causare, ma guardano al profitto.
Una campagna di richiamo di queste dimensioni, forse, costa di più di qualche eventuale indennizzo per decesso.
Avrebbero potuto lasciare gli altri, quelli con la crepa, a pagarla a spese loro, che tanto con le ore di lavoro che gli addebitano in fattura ci ripagano anche gli avvocati
A conferma di ciò, chi ha pagato la sostituzione prima del richiamo mica ha intentato causa, ha pagato e al limite si è lamentato nei forum