Quote:
Originariamente inviata da flower74
... per avere dei manometri precisi, si devono usare quelli in bagno di glicerina... da un costo alquanto proibitivo.
...
Insomma... è un po' un macello.
|
Ma stai scherzando, vero?
LA pressione delle gomme è una delle (poche) cose che reputo veramente importante controllare per la nostra sicurezza ed un buon manometro di precisione mi sembra una spesa assolutemnte necessaria.
Ne avevo parlato in un 3D dedicato: controlli rigorosamente a FREDDO ed eventualmente regoli la pressione SGONFIANDO la gomma partendo da un valore superiore a quello desiderato.
Io credo che un 50-80 euro per un buon manometro si possano spendere: poi ti rimane e lo usi anche per l’auto. Spendiamo (io per primo) tanti soldi in minchiate... i soldi per un manometro,meglio se in bagno di glicerina, sono ben spesi.
Altro consiglio: compralo almeno di classe 1.6 e con fondo scala 4 bar. Questo per una migliore leggibilità e perchè l’errore massimo è dato da una percentuale (la classe) rispetto al fondoscala dello strumento.
Con poco più di 50 euro te la cavi... altro che costo proibitivo!