Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2006, 21:44   #9
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Huey
Mi spiace per il tuo amico. Io sono appena tornato da una settimana di sci dopo diverso tempo che non frequentavo le piste ed ho fatto una settimana sciando guardandomi le spalle invece che la pista di fronte a me.
Le piste sono frequentate per l'80% da persone che non hanno alcuna capacità di controllo dei loro sci o delle loro tavole. Sono pesi morti che casualmente prendono traiettorie diverse dalla linea di massima pendenza lungo la quale la forza di gravità li spingerebbe. Non sono in grado di frenare in condizioni normali, immaginiamoci di fronte ad un ostacolo improvviso.

ovviamente non è il caso del tuo amico ma io quotidianamente, nel mio lavoro, mi imbatto con "scontri" dannosissimi, a volte mortali, tutti dovuti ad assoluta mancanza di padronanza degli strumenti usati e completa mancanza della tecnica. Io sono drastico ed obbligherei chi scia a frequentare i corsi, proprio come per la patente. E le piste devono essere accessibili a livelli. Un maestro certifica che sai fare determinate cose? C'è un qualche documento che lo certifica? bene, per il tuo livello sono accessibili le seguenti piste, se ti trovo su di una non adeguata al tuo livello ti inchiappetto. Ovvio che tutto questo è molto anti turistico ma così dovrebbe essere.

Ripeto che questa mia disquisizione non c'entra assolutamente nulla con il tuo amico, è una divagazione che mi è partita così, scusa ancora.

Alex da Tai
Caro Alex, forse conosci sua madre, che lavora all'ospedale...
E' di Tai.
Per quanto riguarda la sicurezza, noi facevamo sempre molta attenzione, partendo in gruppo ben distanziato, aspettando un bel buco tra gli sciatori.
Così avevamo tanta libertà di fare pieghe con le ascelle sulla neve, senza rischiare manelli. Sono andato con questo gruppo per almeno 5-6 anni e non sono mai successi incidenti degni di chiamarsi così. Poi c'erano delle pale (tipo quella "dei Francesi" a Misurina) che essendo poco gradite agli sciatori, erano il nostro regno...
Insomma rispettavamo le "distanze di sicurezza".
Viggen non è in linea