Discussione: Provata Honda Integra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2015, 16:53   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

rispetto alle cugine X e S io posso solo confermare che, oltre all'estetica che è soggettiva, le mie personali considerazioni pratiche nella scelta dell'Integra sono state appunto la sua maggiore protettività ed il fatto che la pedana (invece delle pedaline) da la libertà di variare la posizione delle gambe ed indirettamente quella in sella, il che sui trasferimenti un pò più lunghi aiuta molto la comodità generale.

Il non avere un sottosella probabilmente è rilevante per chi proviene da scooter e/o odia l'uso del bauletto, ma già quello dell'intega permette di tenerci dentro le solite "robe" che su molte moto non sai mai dove mettere, come attrezzi, nastro adesivo, giubbotto emergenza e kit pronto soccorso, stracci, caricatori per navi e cell (ha la presa di corrente) e robe simili...
la ridota capacità rispetto al finto serbatoio delle cugine alla fine significa prevalentemente che non ci puoi lasciare il casco (cosa che peraltro faccio raramente anche nel bauletto)
In compenso in quello spazio "vuoto" molta gente ci mette un piccolo zainetto che fa da borsa serbatoio.

Alla domanda se si sente a volte la necessità di una posizione dei piedi più arretrata la mia risposta sarebbe si (ma solo in certi tipi di percorso/guida). Infatti c'è anche chi ha messo delle pedaline "fai da te" addizionali più arretrate.
Alla domanda se si sente la necessità di avere un serbatoio dove stringere le gambe, personalmente direi di no (considerando che non è proprio il mezzo per fare curve da pista "appesi"...).

Rispetto al post iniziale posso solo che confermare il punto 6
In città il mio consumo massimo è di 5-6l. 100/km e su statali si riesce a stare sui 3,5 l. 100/km (anche meno a volte). A 120-130 in autostrada circa 4,5l. 100/km.

E vero che nell'immaginario dei potenziali acquirenti il T-max e l'integra sono entrambe delle "robe" simili ma, secondo me, quando uno li guarda un pò più nel dettaglio hanno delle differenze o "caratteristiche" che alla fine separano abbastanza il target tra i due "schieramenti", in funzione delle cose che ognuno ritiene utili o attraenti.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando