Quote:
Originariamente inviata da aspes
... Leggende dicevano pure che se un 2T molto tirato entrava in una galleria fredda c'era il rischio di grippaggi, ma secondo me erano leggende, se pensi che quelle da regolarita' entravano nei guadi oppure gareggiavano con le alettature completamente intasate di fango. Diciamo che i problemi si risolvevano con miscele piuttosto ricche e giochi tra cilindro e pistone che si misuravano in decimi e non in centesimi.
|
In parte è vero Aspes: quando si parla di 2t tirati, si parla da 380 cv/l in su (non sono motori da regolarità ma gp/kart), in quei casi bastava un calo di umidità di qualche punto % per rischiare

Ovviamente con quelle potenze e cilindrate ridotte le tolleranze si giocavano su +-0.01mm, ed ovviamente le miscele olio non andavano oltre il 2.7%