Io ho preso la full full partendo da zero, nel senso che tutte le moto che ho avuto prima non avevano nulla, tantomeno ABS ed sc, prima sono andato in giro con una Varadero per 10 anni e 120.000 km. senza un briciolo di elettronica, a parte l'iniezione.
Se si prende la base va benissimo, ma gli optional la rendono molto più comoda, andando in due prima ho sempre aumentato il precarico, ora premo il tasto dell'esa e poi vado nello stesso modo, se entro in una galleria, prima mettevo le luci, ora si accendono immediatamente da sole e poi si spengono quando esco lasciando solo la luce diurna, i fari a led danno un'ottima visibilità.
Il cruise control pensavo fosse una str, invece in viaggio è comodissimo, dove ci sono i limiti lo imposto e vado tranquillo e alterno le mani per tenere il manubrio riposando la destra senza tenere sempre il braccio destro in tensione, tra gli optional è uno di quelli che trovo più utile, pensavo che non lo avrei mai usato.
L'unica cosa che non mi piace è il navigatore, perchè non è il massimo come navigatore e perchè i comandi che si possono dare con il rotellone sono pochissimi, io lo ho preso perchè pensavo di poter gestire tutto da li, invece no, tornando indietro mi terrei in bella vista il mio bell'iphone con la sua custodia che andava benissimo.
Prendere una full significa avere la possibilità di spaziare tra i vari concessionari, cercarla in pronta consegna ed ottenere un po di sconto, prendendola scegliendo gli accessori si deve ordinare e lo sconto e zero, mentre un 8% in genere si riesce a spuntare, anche qualcosa in più.
Comunque va bene, ma personalmente pur non sentendo il bisogno di nessuno degli accessori e con la convinzione che quello che non c'è non si rompe, la riprenderei full.
|