Il 4 in linea vibra, eccome, fa parte della sua natura.
Se privo di contralberi ha vibrazioni ad alta frequenza che possono essere molto piu' fastidiose di quelle di un bicilindrico a V, soprattutto se a 90° o 180° (boxer).
Poi dipende dalla cilindrata, dal peso degli organi in movimento, da come e' ancorato al telaio e dalla massa della moto tutta.
Io dico solo che ho provato una CBR1000RR penultimo tipo (quella con gli scarichi sotto la sella) e vibrava in modo indecoroso proprio nei regimi che mi piaceva usare (tra i 4000 ed i 6000 giri). Il proprietario mi ha confermato il problema, tanto che lui la usava sempre al di fuori di quel range (e tirava le marce basse come un pazzo).
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|