Quote:
Originariamente inviata da green
la moto secondo me è emozione, che vuol dire "quando la sfrutti?" perchè col gs siete sempre al rosso del contagiri (ammesso che ci arrivi). ma è possibile che non riusciate a capire che può essere gratificante anche solo un impostazione di guida sportiva e farsi qualche curva in quell'assetto gustandone pregi e fatiche fisiche? con 180cv uno deve per forza andare in pista altrimenti è un allocco? ok siamo su quellidellelica e non su R1 forza Rossi ma qua sembra che 1:
se hai una tuta di pelle limi le saponette col flessibile e ci vai al bar a sbruffoneggiare
2: come arrivano 2 curve "io con l'enduro" e le "ruote grandi" e 100 cv in meno ti faccio mangiare la polvere.
3 le jap non hanno anima, ma che vuol dire? qualche campionatuzzo del mondo non è sufficiente per avere un anima? o devo per forza avere i seghettamenti e consumare olio come un 2t per l'anima...
4: tanto fra un mese esce il modello nuovo...non che mi piaccia ma è il mercato che lo chiede, e le innovazioni tecniche specie su questo tipo di moto fanno gola.
5: ah ma se fai 1400 km bla blabla...non credo che chi si prende una R1 lo faccia per fare turismo anche se c'è chi lo fa, basta averne voglia. Quando avevo il ninja in un anno mi sono cuccato 38000km, alcuni li fanno con 4gs differenti in 4 anni con le borse ultrasupersboroni, il gps,l'aletta paravento e il termosifone per il freddo e poi scrivono "quando l'intutato è arrivato al passo mi guardava con una faccia" si forse ti pigliava per il culo e ti ha lasciato andare per paura che ti ammazzassi!
scrivo ciò e adoro il mio GS, mi piacciono le moto e i motociclisti in genere anche quelli che vanno al bar con 180 cv perchè da casa al bar hanno goduto (riuscite a capirlo?) hanno goduto come solo una moto può farti godere.
|
10.000%
hai esposto in maniera perfetta
condivido ogni tua parola