Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2015, 15:13   #275
Zacapa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Zacapa
 
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 52
predefinito

Tutte le opinioni sono da prendere in considerazione, ma varrebbe la pena di analizzare il problema, se sussiste, in maniera più "analitica": tipo di gomme, stato di usura delle stesse e in secondo luogo provare a modificare le quote ciclistiche. Se, non sono le gomme, provare ad alzare l' anteriore e regolare il precarico del mono. Qui un ragazzo spiega molto bene:

- lo sbacchettamento è dato dal posteriore (gomma+sospensione) non dall'anteriore
- lo sbacchettamento può essere causato sia da mono troppo morbido che troppo duro (i due eccessi portano a fenomeni simili).
- se lo sbacchettamento è "lento"= mono morbido, se violento= mono duro
- le Michelin amplificano fenomeno di sbacchettamento violento perché sono a carcassa MOOOLTO dura. Sospensione originale (di solito la molla è dura perché tarata per andare in due) + gomma molto dura + alzato il posteriore= moto con poca trazione, il mono non gestisce il trasferimento di carico in accelerazione (e neanche la gomma) e quindi ecco che arriva lo sbacchettamento violento (come se al posto del mono avessimo un bel paletto rigido).

Le soluzioni, tenendo il mono originale sono:
abbassare di più il posteriore per costringerlo a lavorare, magari alzare l'anteriore può continuare ad aiutare ... poi togliere precarico ma è un palliativo (la soluzione ottimale sarebbe una molla più tenera precaricata il giusto) e dare qualche click in compressione per "rallentare" solo un pò il trasferimento.

Insomma devi far fare al mono quello che la gomma morbida di solito fà (tipo Pirelli o Metz)... e che Michelin non ne vuole sapere di fare!
Zacapa non è in linea   Rispondi quotando